Get Mystery Box with random crypto!

#Stagione_2021-22Mazzonetto San Martino – Delser APU Udine 72- | Lupebasket_News

#Stagione_2021-22Mazzonetto San Martino – Delser APU Udine 72-50

LUPE SAN MARTINO:
Tau 1, Antonello 23, Brazzale 4, Guarise 5, Fontana 7, Mini 2, Frigo 12, Bortolozzo 4, Varaldi 6, Diakhoumpa 2, Ferraro, Arado 6. All. Tomei.
APU UDINE: Codolo, Buttazzoni, Blasigh 20, Tobou Mouafo, Braida 9, Lizzi 9, Agostini 2, De Marchi, Casella 1, Ugiagbe, Medeot 4, Chukwu 5. All. Riga.
ARBITRI: Curreli di Assemini (CA) e Manco di San Giorgio a Cremano (NA).
PARZIALI: 15-19, 33-28, 50-43.
NOTE: Nessuna uscita per 5 falli. Tiri da due: San Martino 26/49, Udine 13/47. Tiri da tre: San Martino 6/14, Udine 3/10. Tiri liberi: San Martino 2/8, Udine 15/23. Rimbalzi: San Martino 39 (Arado e Varaldi 8), Udine 38 (Lizzi 11). Assist: San Martino 14 (Mini 4), Udine 6 (Medeot 3).Continua la marcia delle Lupe alla Finale Nazionale Under 19: a Battipaglia la formazione targata Mazzonetto si aggiudica anche lo scontro al vertice con Udine, fa tre su tre e chiude a punteggio pieno un girone che alla vigilia era giudicato come uno dei più equilibrati. Il campo lo ha confermato, ma nonostante ciò la squadra di coach Michele Tomei è riuscita a tenere un percorso netto, che consente di volare direttamente ai quarti di finale, e centrare già un posto fra le prime otto d’Italia!Partono forte le friulane, che al canestro iniziale di Mini rispondono con un 9-0. Poi alcuni di recuperi difensivi permettono anche all’attacco giallonero di entrare in ritmo: sono due canestri di Arado a favorire il riaggancio a quota 9. Ma Blasigh è ispirata, sono 8 punti con la sua firma – nonostante la risposta di Brazzale – a regalare a Udine il vantaggio alla prima pausa: 15-19.C’è equilibrio anche nella seconda frazione, con San Martino che però ora ha stretto le maglie difensive. E dall’altra parte Antonello realizza 7 punti per riavvicinare, riagganciare e poi portare anche avanti le sue, sul 23-21 del 15′. Arado (poco dopo costretta alla panchina con tre falli) replica alla tripla di Blasigh, e anche se qualche palla persa di troppo non permette di capitalizzare quanto si potrebbe, all’intervallo lungo il vantaggio è giallonero grazie alle bombe di Antonello e Fontana, che fissano il 33-28.Con Guarise c’è anche il +7 in avvio di terzo periodo, ma è in arrivo la riscossa della Delser, brava a rientrare con Braida e a ritrovare la parità a quota 35. Non mollano la testa però le Lupe, abili a riprendere qualche punto di margine con Varaldi, e poi a tentare un nuovo allungo con 7 punti consecutivi di Frigo (50-41) quasi in chiusura di frazione.Il quarto periodo inizia con un nuovo strappo giallonero: altre due bombe di Antonello (23 punti tirando 7/7 da due e 3/5 da tre per il capitano) favoriscono il +13 sul 56-43. È l’allungo giusto, Udine non riesce più a controbattere e ancora con Frigo e Antonello la Mazzonetto scappa via definitivamente, dilagando grazie a un quarto periodo da 22-7 di parziale.Giovedì osserveranno dunque una giornata di sosta le Lupe, in attesa dello spareggio fra Stella Azzurra Roma e Reyer Venezia, che definirà l’avversaria nel quarto di finale in programma venerdì alle 16.30.IL CALENDARIO DEL GIRONE C:
1^ giornata, lunedì 6 giugno
Mazzonetto San Martino – Basket Pegli 82-51
Delser Udine – Brixia Brescia 62-36
2^ giornata, martedì 7 giugno
Mazzonetto San Martino – Brixia Brescia  50-43
Delser Udine – Basket Pegli  64-54
3^ giornata, mercoledì 8 giugno
Mazzonetto San Martino – Delser Udine  72-50
Basket Pegli – Brixia Brescia  46-72LA CLASSIFICA DEL GIRONE C:
Mazzonetto San Martino 6
Delser Udine 4
Brixia Brescia 2
Basket Pegli 0QUARTI DI FINALE:
Costa Masnaga vs Vincente Udine-Bergamo
Vincente Stella Azzurra-Venezia vs Mazzonetto San Martino
Vincente Geas-Castelnuovo Scrivia vs 1^D
Campobasso vs Vincente 2^D-Brescia