Get Mystery Box with random crypto!

#Stagione_2021-22Limonta Costa Masnaga – Pegorin Porte San Mar | Lupebasket_News

#Stagione_2021-22Limonta Costa Masnaga – Pegorin Porte San Martino 53-38

BASKET COSTA MASNAGA:
Algeri 2, Songini, Sanvito, Formenti 2, Gorini 13, Rimoldi 2, Lumare, Pedone, Quadrio 13, Bernasconi 6, Villa 8, Colombo 7. All. Pirola.
BASKET SAN MARTINO: Pilatone 13, Cecchetto 6, Pegorin, Meggiolaro 6, Costa, Squizzato 2, Berton, Cappochin, Bertoncello 6, Beraldo, Ferraro 2, Nogara 3. All. Valentini.
ARBITRI: Rossetti e Alessi.
PARZIALI: 20-6, 32-16, 41-27.
NOTE: Nessuna uscita per 5 falli. Tiri da due: Costa Masnaga 20/53, San Martino 14/50. Tiri da tre: Costa Masnaga 2/17, San Martino 2/10. Tiri liberi: Costa Masnaga 7/8, San Martino 4/4. Rimbalzi: Costa Masnaga 56 (Bernasconi 12), San Martino 36 (Ferraro e Nogara 5). Assist: Costa Masnaga 8 (Gorini 4), San Martino 11 (Meggiolaro 5).Si ferma ai quarti di finale la corsa Scudetto della Pegorin Porte San Martino, che al PalaBenedetti di Udine deve alzare bandiera bianca contro Costa Masnaga. Per le Lupette Under 15 si chiude comunque fra gli applausi una stagione eccellente, che le ha viste conquistare per la prima volta l’accesso alla Finale Nazionale, e qui centrare un posto fra le prime otto d’Italia.Sin dall’avvio la gara è vivace e combattuta, con le Lupe che provano con Pilatone e Bertoncello a rispondere alla partenza a razzo delle avversarie (8-6 dopo 4′). Ma Costa corre e lo fa bene, mentre San Martino fatica a reggere i ritmi e le percentuali delle lombarde: ne nasce un parziale di 12-0 che vale già il primo allungo alle lombarde sul finire del quarto inaugurale.Nei parziali successivi le giallonere, sostenute da un generoso tifo, provano a reagire e stringendo qualche vite in difesa restano in linea di galleggiamento, tanto che secondo e terzo parziale si chiuderanno con una complessiva parità (21-21). Il rientro però non si concretizza mai: Costa Masnaga, vincitrice del girone B davanti a Venezia (altra avversaria che in stagione si era dimostrata ostica per le Lupe), è brava a non mollare mai le redini dell’incontro, fino al 53-38 conclusivo.Ma di nuovo è giusto ribadire gli applausi alla squadra di coach Enrico Valentini, che ha tenuto alta la bandiera giallonera in Italia, conquistando una Top 8 davvero memorabile!Risultati quarti di finale:
Roma Team Up – Castelnuovo Scrivia  53-40
Peperoncino Basket – Libertas Gym&Basket Trieste  46-53
Futurosa Trieste – Ororosa Bergamo  43-72
Limonta Costa Masnaga – Pegorin Porte San Martino  53-38

Programma semifinali:
Roma Team Up – Limonta Costa Masnaga
Libertas Gym&Basket Trieste – Ororosa BergamoL'articolo…