Get Mystery Box with random crypto!

#Stagione_2021-22Pegorin Porte San Martino – Libertas Gym&Bask | Lupebasket_News

#Stagione_2021-22Pegorin Porte San Martino – Libertas Gym&Basket Trieste 42-49

BASKET SAN MARTINO:
Pilatone 11, Cecchetto, Pegorin 1, Meggiolaro 9, Costa, Squizzato 13, Berton, Cappochin 2, Bertoncello, Beraldo, Ferraro 2, Nogara 4. All. Valentini.
LIBERTAS TRIESTE: Ianello 6, Suerz 2, Fauzza, Fonda 2, Ianezic 3, Vercelli, Pirozzi 16, Gnesda, Morri 11, Alberti 9, Coccoluto, Guizzini. All. Perna.
ARBITRI: Capatan e Maino.
PARZIALI: 4-8, 18-11, 26-33.
NOTE: Nessuna uscita per 5 falli. Tiri da due: San Martino 16/45, Trieste 17/48. Tiri da tre: San Martino 2/14, Trieste 1/11. Tiri liberi: San Martino 4/9, Trieste 12/21. Rimbalzi: San Martino 39 (Pilatone 10), Trieste 48 (Pirozzi 10). Assist: San Martino 6 (Meggiolaro 2), Trieste 8 (Ianello, Morri e Alberti 2).Nella terza giornata del girone eliminatorio, arriva la prima sconfitta alla Finale Nazionale Under 15 per la Pegorin Porte San Martino. La sfida con le padrone di casa della Libertas Gym&Basket Trieste metteva in palio il primo posto nel girone, e la qualificazione diretta ai quarti di finale: ad aggiudicarsela sono state proprio le triestine, al termine di una gara a basso punteggio, in cui le Lupe hanno purtroppo litigato col canestro, non riuscendo a concretizzare il vantaggio di metà gara.Partono subito forte le padrone di casa, firmando un 4-0 che San Martino prova a rintuzzare con Pilatone e Cappochin. La buona costruzione dei tiri non coincide però con altrettanta precisione nel momento della conclusione, e così il punteggio rimane bloccato sul 4-8 per quasi 7′, a cavallo fra prima e seconda frazione. Poi Squizzato sblocca le Lupe, che al 16′ vanno a impattare. Sempre lei, autrice di un personale 6-0 nei primi 7′ della seconda frazione, guida anche il sorpasso sul 10-8. Trieste si sblocca dalla lunetta con Pirozzi dopo quasi 13′ di siccità, ma ora le giallonere hanno preso un po’ di ritmo, e all’intervallo lungo conducono 18-11.A rientrare meglio dall’intervallo lungo però sono le triestine, brave a tornare subito a -1. Un paio di sanguinose palle perse consentono anche il controsorpasso di Alberti (20-21 al 25′), e ora l’inerzia è tutta per la Libertas, che con un parziale di 15-2 in appena 7′ vola sul 20-26. È Pilatone a sbloccare finalmente le sue, ma le padrone di casa volano sulle ali dell’entusiasmo, e all’ultima pausa hanno 7 lunghezze di vantaggio: 26-33. Un margine che supera anche la doppia cifra nella quarta frazione, e in una gara a così basse percentuali, diventa un gap irrecuperabile.Si chiude così al secondo posto il girone per le ragazze di coach Valentini, che mercoledì scenderanno in campo alle 18.00 contro la terza classificata del girone A, Geas Sesto San Giovanni, per provare a guadagnarsi un posto nei quarti e fra le prime 8 d’Italia. Forza Lupe!IL CALENDARIO DEL GIRONE C:
1^ giornata, domenica 29 maggio
Pegorin Porte San Martino – Mercede Alghero 36-27
Libertas Gym&Basket Trieste – Puianello Quattro Castella 46-42
2^ giornata, lunedì 30 maggio
Pegorin Porte San Martino – Puianello Quattro Castella 59-34
Libertas Gym&Basket Trieste – Mercede Alghero 49-36
3^ giornata, martedì 31 maggio
Mercede Alghero – Puianello Quattro Castella 46-51
Pegorin Porte San Martino – Libertas Gym&Basket Trieste 42-49LA CLASSIFICA DEL GIRONE C
Libertas Gym&Basket Trieste 6
Pegorin Porte San Martino 4
Puianello Quattro Castella 2
Mercede Alghero 0