Get Mystery Box with random crypto!

Buongiorno Ragazzi e Buona DOMENICA!! Oggi parlerò di DEFINI | LS Fitness Community

Buongiorno Ragazzi e Buona DOMENICA!!

Oggi parlerò di DEFINIZIONE MUSCOLARE dandovi alcuni CONSIGLI UTILI!!


Cosa si intende per muscolare?? è un processi ambito da qualsiasi amante della palestra e fitness. Come già sappiamo, l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale in questa fase della preparazione. Prima di impostare un qualsiasi piano di allenamento specifico per questo obiettivo, dovremmo avere ben chiara la nostra situazione:
• Peso corporeo
• Massa grassa
• Massa magra
• Metabolismo Basale
• Fabbisogno calorico giornaliero 
• Fabbisogno calorico effettivo 
• Obiettivo in termini di percentuale di grasso da raggiungere


Una volta valutati questi aspetti fondamentali potrà partire il lavoro. La dieta conterrà più del 50% del lavoro ma anche l’allenamento sarà da prendere in considerazione.

Vi ricordo che il bilancio calorico sarà negativo in fase di CUT, ma sarà dato anche dall’assunzione del cibo e dal dispendio calorico dato dal metabolismo e dal movimento (lavoro e sport).

In poche parole, un allenamento specifico e studiato per la vostra persona farà si che ci sarà una minima diminuzione della massa magra durante il percorso di CUT.



Alcune persone credono che il dimagrimento e definizione siano la stessa cosa; se parliamo di metabolismo ci sono degli aspetti in comune, ma se parliamo della programmazione ci sarà una differenza importante. 


Cerchiamo di fare degli esempi molto pratici. Un soggetto che ha come indice di massa grassa 30%, rispetto ad un soggetto di massa grassa al 12% avranno delle esigenze diverse sotto ogni punto di vista.

Il soggetto in sovrappeso dovrà focalizzare la perdita di peso globale soprattuto dal punto di vista salutistico e dovrà lavorare maggiormente a circuito con degli allenamenti aerobici utili per innalzare il metabolismo basale e quindi la perdita di peso e di grasso viscerale.

Il soggetto che ha un indice di massa grassa al 12% ( per un soggetto normale questa situazione è ottima) dovrà quindi cesellarsi riducendo il meno possibile la massa magra.

Il protocollo di lavoro sarà orientato esclusivamente all’allenamento con i pesi avendo solo una piccola parte di lavoro cardiovascolare. In questo modo potrà lavorare in modo dettagliato ogni singolo gruppo muscolare, che gli permetterà successivamente di incentivare il proprio risultato. 



Per arrivare a questo obiettivo si dovrà impostare un plan alimentare con cadenza mensile, stando attenti alla stesura di un programma di allenamento ciclico.

Non si dovrà quindi mantenere per troppo tempo un allenamento ad alta intensità, ma nemmeno un allenamento a bassa intensità. Se l’allenamento si protrae per oltre 60 minuti, avremo un aumento considerevole di ormoni catabolici, che aumenteranno ulteriormente durante un periodo di definizione muscolare. Anche un plan alimentare restrittivo induce l’aumento di questi ormoni.  


In poche parole, non basterà soltanto ridurre le kcal e carboidrati, ma dovrete attentamente controllare il proprio fisico così da poterlo monitorare passo dopo passo. Se non avrete una struttura fisica importante a livello di massa muscolare, vi sconsiglio vivamente di iniziare un programma di definizione. Potrete eventualmente ridurre le calorie e concentrarvi sempre sulla costruzione della massa muscolare.

Diffidate come sempre dai programmi pre confezionati che trovate in internet, ma imparate ad ascoltare il proprio corpo, sperimentando su voi stessi la miglior metodologia;Oppure affidatevi ad un professionista, che vi possa incanalare verso un corretto programma dedicato al vostro obiettivo. 


Quello che vi voglio dire è che non esiste una strategia che vada bene per tutti. Si dovrà quindi testare con il tempo, varie metodologie di lavoro considerando il fatto che ognuno di noi ha una reazione diversa agli stimoli.

Se parliamo però di allenamento, variare l’intensità di lavoro sarà utile per preservare il più possibile la massa magra durante un periodo di definizione muscolare
.