Get Mystery Box with random crypto!

Attualità I LOSCHI INTRIGHI TRA PFIZER E GLI ENTI REGOLATO | Libera Informazione

Attualità


I LOSCHI INTRIGHI TRA PFIZER E GLI ENTI REGOLATORI.
IL CASO PAXLOVID.

Al Senato francese. Il professor Caumes ha denunciato il caso del farmaco Paxvlovid di Pfizer : «È incredibile, è la prima volta che vedo un farmaco approvato senza pubblicazioni scientifiche».

Ormai va pericolosamente consolidandosi la prassi di autorizzare i farmaci sulle sole indicazioni fornite dai produttori, senza tenere conto di altri studi scientifici o controverifiche di sorta.

Che razza di attendibilità può essere data alle mere dichiarazioni di parte del produttore, di fronte a un tema di importanza fondamentale, quale la salute della popolazione di intere nazioni?
Quale sicurezza finiscono per garantire gli enti di vigilanza, seguendo con sempre maggiore frequenza il percorso per la concessione di autorizzazioni «emergenziali» per la messa in circolazione di farmaci «non completamente sperimentati».

Se questa è ormai la condotta «standard» adottata dagli enti di vigilanza sui farmaci, a che serve continuare a mantenerli in essere?

Non sarebbe meglio per la collettività sopprimerli e rifondarli da zero, vincolandoli a più ferree e sicure regole di vigilanza?

RISORSE
L'intervento del professor Caumes
===========================
Se anche tu credi in un'informazione
libera, completa e indipendente
combatti con noi le nostre battaglie
...iscriviti al nostro canale

t.me/LiberaInformazioneOriginal
===========================
ORA ANCHE SU TWITTER
===========================
#senato
#camera
#paxlovid
#pfizer
#covid
#vaccini
#farmaci
#medicina
#sperimentazione