Get Mystery Box with random crypto!

https://amzn.to/3HoXSuf Da Aristofane a Ovidio, da Valerio Ma | Letture al femminile - libri e ebook per esplorare l'animo della donna

https://amzn.to/3HoXSuf

Da Aristofane a Ovidio, da Valerio Massimo a Plutarco, vengono narrati esempi a dimostrazione di come, fin dall'antichità classica, alle donne sia stato sottratto il diritto di parola, e insieme a esso la possibilità di accedere al discorso pubblico. Negata e svilita, derisa e temuta, la voce femminile è stata ridotta al silenzio, un silenzio, però, che a distanza di secoli sembra gravare ancora sulla volontà delle donne di essere ascoltate, prese sul serio, considerate per le loro capacità e competenze.

In "Donne e potere" Mary Beard riannoda i fili che, ancora una volta, ci legano alla Grecia e alla Roma antiche, per dimostrare quanto siano profondi i meccanismi che impongono alle donne il silenzio e quanto sia alto il prezzo che esse devono pagare per rivendicare la libertà di parola.