Get Mystery Box with random crypto!

Antesterìe Erano feste greche che duravano tre giorni e antic | ⛥ 𝔏𝔞 ℭ𝔬𝔫𝔤𝔯𝔢𝔤𝔞 𝔇𝔢𝔩𝔩𝔢 𝔖𝔱𝔯𝔢𝔤𝔥𝔢 ⛦

Antesterìe

Erano feste greche che duravano tre giorni e anticipavano la stagione primaverile. La loro celebrazione era in onore di Dioniso “morto e rinato”.

Il primo giorno era dedicato all'apertura delle botti con il vino novello. Le libagioni servivano per entrare in contatto con la divinità.

Il secondo giorno era quello "delle brocche", in riferimento ai boccali che di vino che si sarebbero consumati durante tutto il giorno fino a notte fonda. In Giornata si apriva un corte di figuranti in maschera, da cui probabilmente arriva parte del nostro Carnevale.

Il terzo giorno era chiamato "delle pignatte" perché si preparava una mistura di cereali cotti nel vino che venivano consumati in onore dei morti.

Vale la pena soffermarsi su alcuni aspetti: siamo alle porte della primavera, si celebra Dioniso "morto e rinato" e i giorni di festa sono tre. E' piuttosto chiara la successiva derivazione cristiana del Cristo risorto, che ovviamente ha combinato questo mito insieme ai calcoli astronomici dell'equinozio primaverile (e non solo).

Dipinto "Una celebrazione per Dioniso" di Sir Lawrence Alma Tadema