Get Mystery Box with random crypto!

NUOVO STUDIO CONFERMA COLLEGAMENTO TRA EPILESSIA E FARMACI MAN | La civetta bianca

NUOVO STUDIO CONFERMA COLLEGAMENTO TRA EPILESSIA E FARMACI MANGIAVITA
Un nuovo studio, basato su oltre 5 milioni di bambini vaccinati, ha rivelato che i vaccini anti COVID aumentano il rischio di epilessia e appendicite.

Inoltre, i bambini vaccinati hanno mostrato una maggiore probabilità di sviluppare malattie demielinizzanti e infiammazione del cuore.

Il dottor Anthony Fauci, ex direttore dell'Istituto nazionale per le allergie e le malattie infettive (NIAID), era ansioso di raccomandare i vaccini COVID-19 per i bambini negli Stati Uniti. Nel Regno Unito, l'Agenzia regolatoria dei prodotti sanitari e medicinali (MHRA) ha distribuito i vaccini ai bambini non appena sono stati approvati.
Man mano che questi cosiddetti vaccini sono diventati disponibili per fasce d'età più giovani, i responsabili della sanità pubblica hanno sottolineato l'importanza di vaccinare i bambini non solo per proteggere la loro salute ma anche per contribuire a una più ampia immunità comunitaria contro il COVID-19. La famosa immunità di gregge che poi abbiamo visto essere pura suggestione.

Oggi, i CDC includono i farmaci mangiavita nel calendario vaccinale per l'infanzia, insieme a oltre 70 dosi contenute in vari vaccini combinati che sono ora considerati sospetti nell'epidemia di malattie croniche che colpisce i bambini di tutti i paesi ove siano maggiormente spinti, Italia in testa.

I FARMACI MANGIAVITA AGGRAVANO IL PESO DELLE MALATTIE CRONICHE NEI BAMBINI, AUMENTANO LE OSPEDALIZZAZIONI
Lo studio, condotto dalla dottoressa Julia Hippisley-Cox, professore di epidemiologia clinica all'Università di Oxford, ha analizzato un database nazionale contenente dati sullo stato di vaccinazione COVID-19, mortalità, ricoveri ospedalieri e infezioni. Il team di ricercatori cercava una correlazione tra i vaccini COVID-19 (AstraZeneca, Pfizer e Moderna) e diversi esiti, inclusa la miocardite.

Lo studio ha esaminato i dati fino al 7 agosto 2022 e comprendeva una popolazione di quasi 5.2 milioni di bambini, di cui 1.8 milioni con età compresa tra i 5 e gli 11 anni e 3.3 milioni con età compresa tra i 12 e i 17 anni. Nella loro analisi principale, i ricercatori hanno riscontrato un aumento del rischio di miocardite e ricovero per epilessia dopo la prima e la seconda dose. Le ragazze in questa fascia d'età erano anche più soggette a malattie demielinizzanti dopo la seconda dose.

Inoltre, criterio molto importante, le ragazze che avevano ricevuto il vaccino AstraZeneca presentavano un rischio significativamente più alto di ricovero per epilessia e appendicite.

In un'analisi secondaria che confrontava i bambini vaccinati con i non vaccinati, si è riscontrato un aumento delle ospedalizzazioni per i bambini dai 12 ai 17 anni che avevano ricevuto il vaccino. Queste ospedalizzazioni includevano epilessia, shock allergico grave e appendicite, tutti attribuibili ai vaccini COVID-19 Pfizer.

Ovviamente, per garantirsi la pubblicazione, nonostante i dati rilevati, gli autori continuano a raccomandare i prodotti oggetto di studio. Si tratta degli stessi autori che in precedenza hanno fatto parte di vari gruppi consultivi governativi del Regno Unito e della Scozia sulla COVID-19 che hanno raccomandato i vaccini per i bambini, e che hanno rapporti con Moderna e AstraZeneca.

Udi Qimron, professore presso il Dipartimento di Microbiologia Clinica e Immunologia dell'Università di Tel Aviv, ha affermato che gli autori minimizzano erroneamente i rischi associati ai vaccini.

"È preoccupante vedere piattaforme scientifiche rispettate usate per coprire errori e cattiva condotta, soprattutto quando si tratta della coercizione e dell'immensa pressione sociale per vaccinare i bambini. Non avrebbe mai dovuto accadere. È sconcertante vedere riviste scientifiche collaborare con tali pratiche che minano la fiducia del pubblico nella ricerca scientifica, specialmente quando coinvolgono la salute e la sicurezza dei bambini".

Segui il canale
https://t.me/lacivettabianca