Get Mystery Box with random crypto!

Kepler ha avvistato altri due pianeti che potrebbero ospitare | JEME

Kepler ha avvistato altri due pianeti che potrebbero ospitare la vita

Il telescopio spaziale ha avvistato altri quattro esopianeti che orbitano attorno ad un sole straniero, due dei quali, "in regola" per poter contenere potenzialmente organismi viventi.

L'avvistamento è avvenuto nell'ambito del programma di Kepler denominato K2 e interamente dedicato alla ricerca di pianeti esterni al Sistema Solare.

I quattro pianeti sono dal 20% al 50% più grandi della Terra, sembrerebbero avere una superficie rocciosa, ed il loro sole è una nana rossa chiamata K2-72, situata nella costellazione dell'Acquario e lontana 181 anni luce da noi.

Due di essi, K2-72c e K2-72e, appartengono alla "zona abitabile" in quanto orbitano abbastanza lontano dal loro sole da permettere l'esistenza di eventuale acqua allo stato liquido.

Kepler, per le sue osservazioni, sfrutta le cosiddette lenti gravitazionali, previste dalla teoria della relatività di Albert Einstein, cioè fenomeni che permettono di vedere oggetti molto lontani grazie alla distorsione che subisce la luce di una stella o di una galassia a causa dell'effetto gravitazionale di altri corpi massivi.

I risultati sono stati ottenuti da un'analisi di ben 104 pianeti considerati "promettenti".

Lente Gravitazionale: le frecce arancioni indicano la posizione apparente della galassia distante. Le frecce bianche il reale percorso della luce.

da Wikipedia