Get Mystery Box with random crypto!

Nel 1988, all’apice della sua carriera, Frank Miller viene chi | Jack Channel

Nel 1988, all’apice della sua carriera, Frank Miller viene chiamato a scrivere le sceneggiature dei due sequel cinematografici di RoboCop. Le idee dell’autore di Ronin e Il ritorno del Cavaliere Oscuro verranno però completamente rimaneggiate dalla produzione e non raggiungeranno mai il grande schermo nel modo in cui il fumettista le aveva pensate. Molti anni dopo, lo scrittore Steven Grant e i disegnatori Juan José Ryp e Korkut Öztekin insieme allo sceneggiatore Ed Brisson, che crea un epilogo alla storia immaginata da Frank Miller realizzano una versione a fumetti grottesca, iper-violenta e intrisa di dark-humor di quelle stesse due storie di RoboCop (intitolate RoboCop e Robocop: L’ultimo baluardo). Saldapress le porta sugli scaffali delle fumetterie italiane raccolte in un unico mastodontico volume, Frank Miller RoboCop Edizione Definitiva.
Il volumone (400 pagine che scorrono via molto velocemente) è ben realizzato,con copertina cartonata,solida rilegatura e spessa grammatura delle pagine. L’estetica dei disegni di Juan José Ryp ricorda molto il tratto di Robert Crumb, con personaggi deformati e ‘brutti’, raggiungendo coloratissimi e dettagliatissimi risultati ai limiti dell’assurdo.
In conclusione, Frank Miller Robocop è una lettura divertente, soprattutto se siete fan di Robocop. La visione di Miller su Murphy/Robocop si estende a livelli di pensiero estremamente complessi. Se vi aspettate solo un; “spara qua e ammazza lì”, vi sbagliate enormemente.

PER ACQUISTARLO: https://amzn.to/3H3F4SC
Vi ricordo di iscrivervi al canale instagram per tutti gli aggiornamenti —-> https://www.instagram.com/jack_ryoga/