Get Mystery Box with random crypto!

L’influenza dello stile di vita sul microbiota intestinale  N | Integra con qualità

L’influenza dello stile di vita sul microbiota intestinale 

Negli ultimi anni, le nuove conoscenze sul microbiota intestinale hanno svelato l’importanza del suo ruolo nella crescita dell’uomo e nel suo stato di salute.

Esistono molti fattori che influenzano il microbiota intestinale e il suo equilibrio, e il nostro stile di vita è uno dei fattori chiave.
Esiste un’associazione tra alimentazione e attività fisica.

Le persone che hanno una vita attiva hanno anche una dieta più salutare, più ricca di fibre, vegetali e frutta, mentre le persone sedentarie seguono diete ad elevato contenuto di grassi e poche fibre.

Il nostro comportamento alimentare e il praticare attività fisica determinano la diversità del microbiota, così come la presenza di batteri benefici per la nostra salute.

L’influenza di questi fattori è determinata dallo stato fisiologico dell’individuo (malato/sano, obeso/magro, giovane/anziano), quindi è necessario proseguire con la ricerca per determinare il modo con cui il microbiota cambia a seconda dell'individuo al fine di passare a raccomandazioni personalizzate di alimentazione e attività fisica in base alle necessità di ciascun individuo. 

Bibliografia. Beatriz de Lucas Moreno, Rocío González Soltero, Carlo Bressa, María Bailén, Mar Larrosa Pérez. Lifestyle Modulation of Gut Microbiota. Nutr Hosp. 2019 Aug 27;36(Spec No3):35