Get Mystery Box with random crypto!

Attacco Hacker del 2 Giugno al Comune di Palermo, situazione a | 🗞InstaNews Palermo

Attacco Hacker del 2 Giugno al Comune di Palermo, situazione ancora ferma.

Al momento non ci sono state rivendicazioni, ma non dovrebbe trattarsi di un attacco DDoS (e questo, quindi, escluderebbe anche che dietro l’attacco ci siano i filo-russi della cyber gang KillNet): molto più probabile si tratti di un ransomware.

Tra le indisponibilità a causa dello switch off della rete del Comune ci sono anche le app per pagare ZTL e parcheggi, che quindi hanno smesso di funzionare. Così come gli stessi varchi delle zone a traffico limitato non sono attivi.

Per ripristinare la situazione ad uno stato di normalità, il Comune ha attivato una task force tramite SISPI, la società partecipata dal Comune che si occupa del settore IT per l’infrastruttura palermitana.

SISPI sta infatti cercando di ricostruire gli elementi danneggiati della rete, al fine di poterla rimettere online.

Ciò che più preoccupa gli esperti, ma anche l’amministrazione comunale stessa, sono i dati sensibili (in quantità) contenuti nei sistemi di gestione anagrafe e tributi del Comune. Non è chiaro, ad ora, se questi sistemi siano stati intaccati: ad ogni modo, l’amministrazione fa sapere di aver già provveduto a effettuare opportuna segnalazione alla polizia postale e sull'episodio è già stato aperto un fascicolo in procura, svela La Repubblica.

Fonte: https://www.cybersecurity360.it/nuove-minacce/comune-di-palermo-sotto-attacco-servizi-indisponibili-situazione-seria/