Get Mystery Box with random crypto!

Fino al 31 luglio, nei giorni di sabato e domenica, le piazze | 🗞InstaNews Palermo

Fino al 31 luglio, nei giorni di sabato e domenica, le piazze della movida a Palermo saranno chiuse non appena si creano assembramenti che non consentono il controllo e il presidio da parte delle forze dell'ordine.

La chiusura potrebbe scattare dalle 18 alle 2 in piazza San'Anna, in piazza Magione, nel mercato della Vucciria. È quanto ha stabilito il sindaco di Palermo Leoluca Orlando con una nuova ordinanza. Sarà consentito l'accesso ai locali che rispetteranno le norme anticovid e il divieto di assembramento.

Inoltre, nei giorni da venerdì a domenica, sempre fino al 31 luglio, sarà vietato dall'una di notte vendere per asporto cibi e bevande di qualsiasi natura.

Dall'una e 30 non si potrà consumare cibo e bevande anche all'aperto ed è imposta la chiusura di tutti gli esercizi commerciali e pubblici esercizi.

Nei giorni feriali dal lunedì al giovedì il divieto di vendere cibi e bevande viene anticipato a mezzanotte e mezza.

Mentre i locali commerciali e pubblici esercizi dovranno chiudere all'una di notte.

Sempre all'una è vietato bere e mangiare per strada.

Ma è già caos in centro storico e i proprietari dei locali lamentano:"Noi, ingiustamente penalizzati".

Quando i locali chiudono e le forze dell’ordine lasciano le piazze, la movida si scatena.

Proprietari di locali e residenti hanno filmato quello che succede in centro storico tra le 2 e le 3 di notte, quando i pub sono ormai chiusi e le forze dell’ordine hanno lasciato le piazze.

Se nella prima parte della serata dell’ordinanza firmata ieri del sindaco Leoluca Orlando funziona - piazze a ingressi contingentati con possibilità di chiusura totale in caso di assembramenti - a tarda sera, quando i controlli non ci sono più, le regole non esistono.

Fonte: repubblica.it