Get Mystery Box with random crypto!

Coordinamento nazionale Insegnanti che dicono NO CERCHIA | Insegnanti Che Dicono NO

Coordinamento nazionale
Insegnanti che dicono NO




CERCHIAMO COLLABORATORI!

Sei un docente di diritto o di lettere?
O semplicemente ti piace scrivere?

È ARRIVATO IL MOMENTO DI AGIRE!

Ed ora è necessario il tuo contributo!


L'Insegnante è colui che incide, che imprime segni indelebili nella mente dei propri studenti.

I docenti hanno l'arduo compito d'istruire e formare le nuove generazioni, contribuendo allo sviluppo del loro pensiero critico, della riflessione profonda, del confronto, del rispetto e dell' autentica conoscenza di se stessi e degli altri così come verso le proprie e le altrui idee, attraverso una relazione umana ed educante.

In questo particolare momento storico i docenti più che mai, in quanto portatori di cultura e di comunicazioni inclusive e mai esclusive, devono porsi nella condizione di esercitare il loro mandato storico, sociale, relazionale e politico nel prioritario interesse e salvaguardia dell'Universo Scuola, per il bene del nostro meraviglioso paese che è l'Italia e per ciò che l'Italia e il suo popolo rappresentano e sono nel mondo.

Non possiamo restare in silenzio e lasciare la scuola in ostaggio di una narrativa faziosa, di pratiche contrarie alle più elementari conoscenze didattico-formative che danneggiano il sano sviluppo psico-fisico dei bambini, dei ragazzi e anche dei docenti.

Le nostre armi non sono e mai potrebbero essere la forza fisica o la violenza, ma semplicemente la forza delle nostre idee, del nostro pensiero, della nostra cultura, del nostro stesso esistere.

Ora più che mai è necessario trovare nuove forme di manifestazione del dissenso, più incisive e peculiari della categoria degli Insegnanti.
"Cogito ergo sum" ha affermato Cartesio: Noi siamo quello che pensiamo, e agiamo di conseguenza.

Insegnanti che dicono NO è un gruppo di Insegnanti che promuove l'esercizio del pensiero e dell'azione critica, che intende far sentire la propria voce attraverso comunicati ufficiali da rendere noti agli organi istituzionali competenti, alle famiglie, ai dirigenti, ai politici, agli studenti e ai cittadini tutti.

L' obiettivo del gruppo Insegnanti che dicono No è quello di contribuire per favorire nella popolazione il radicarsi di una massa critica, di una reale presa di coscienza di ciò che sta accadendo nelle scuole e nella società.

Partiremo creando un primo gruppo di raccolta.

Se desideri parteciparvi ti preghiamo di iscriverti qui:
https://t.me/joinchat/V3rE_Vakg9YzY2Rk