Get Mystery Box with random crypto!

NUOVO ARTICOLO Nell’articolo di oggi vediamo addirittura nove | Ideacalcio.net

NUOVO ARTICOLO Nell’articolo di oggi vediamo addirittura nove esercitazioni rivolte a tutta l’attività agonistica (dalla categoria Giovanissimi a quella degli adulti) e tutte accomunate dal medesimo macro-principio: allenare la risalita del pallone utilizzando la zona centrale del campo. Quante volte abbiamo sentito urlare dall’altra panchina: “MAI per il centro”? Molte personalmente; senza però tuttavia capirne davvero il motivo. E’ vero che perdere la palla in zona centrale aumenta la probabilità di subire un gol piuttosto che perderla vicina alle linee laterali, ma a parte questo, non comprendo come mai si dovrebbe escludere a priori l’uscita per vie centrali. Fin a partire dall’attività di base mi sono imbattuto molte volte nel dogma “non giocarla MAI centralmente”, arrivando sempre alla medesima conclusione: DIPENDE! Se il compagno è libero al centro, perché dovrei muoverla verso le linee laterali, dove l’avversario ha le maggiori probabilità di recuperare il pallone? Le linee, infatti, rappresentano un limite per il portatore, che di fatti può giocare solamente su 180° invece che sui 360 della zona centrale.


Leggi l'articolo completo https://ift.tt/SLR13oP