Get Mystery Box with random crypto!

Guerrieri per la libertà

Logo del canale telegramma guerrieriperlaliberta - Guerrieri per la libertà G
Logo del canale telegramma guerrieriperlaliberta - Guerrieri per la libertà
Indirizzo del canale: @guerrieriperlaliberta
Categorie: Politica
Lingua: Italiano
Abbonati: 57.28K
Descrizione dal canale

Se non noi, chi?
Canale di riserva: @guerrieriperlaliberta2
E-mail: guerrieriliberta@gmail.com

Ratings & Reviews

4.50

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

1

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 13

2023-05-30 11:15:11
Yuval Noah Harari:

“Ad esempio, è probabile che le elezioni statunitensi del 2024 saranno gestite in larga misura dall'IA. L'intelligenza artificiale produrrà persino i discorsi politici. La propaganda nelle reti non sarà più prodotta da esseri umani ma da IA che non siamo preparati ad affrontare".

Unisciti al mio canale Telegram
@monicaelis
2.2K views08:15
Aprire / Come
2023-05-30 10:30:52 Un report di McKinsey stima in 105 trilioni di dollari (105.000.000.000.000) il giro di affari per il raggiungimento degli obiettivi di emissioni zero entro il 2050 (3.500 miliardi l'anno). Si tratta di una cifra di poco superiore all'intero PIL mondiale...
https://www.mckinsey.com/capabilities/sustainability/our-insights/sustainability-blog/how-big-business-is-taking-the-lead-on-climate-change
1.0K views07:30
Aprire / Come
2023-05-30 09:45:09
I SERBI A MANI NUDE rompono il c*lo a 40 soldati NATO (tra essi anche 11 italiani feriti di cui 3 gravi).
Cari occidentali, pensate questi stessi con un kalashnikov in mano; pensateli insieme a 150 milioni di Russi. Pensate che fine potrebbero fare gli europoidi con le mutandine di Kelvin Klein... Pensate a dove potrebbero finire le vostre bandierine arcobaleno e la vostra arroganza.
Lasciate in pace la Slavia ortodossa prima che venga a bussare alle vostre porte
2.0K views06:45
Aprire / Come
2023-05-30 09:01:26


https://t.me/guerrieriperlaliberta
291 views06:01
Aprire / Come
2023-05-30 07:30:51 SPIRITO…

Martedì VIII settimana del Tempo Ordinario
Testo del Vangelo (Mc 10,28-31): In quel tempo, Pietro prese a dire a Gesù: «Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito». Gesù gli rispose: «In verità io vi dico: non c’è nessuno che abbia lasciato casa o fratelli o sorelle o madre o padre o figli o campi per causa mia e per causa del Vangelo, che non riceva già ora, in questo tempo, cento volte tanto in case e fratelli e sorelle e madri e figli e campi, insieme a persecuzioni, e la vita eterna nel tempo che verrà. Molti dei primi saranno ultimi e gli ultimi saranno primi».


«Non c’è nessuno che abbia lasciato casa (...) per causa mia e per causa del Vangelo, che non riceva (...) cento volte tanto (...) e la vita eterna nel tempo che verrà»
Oggi, come quel padrone che andava in piazza ogni mattina a cercare lavoratori per la sua vigna, il Signore cerca discepoli, seguaci, amici. Il Suo invito è universale. E’ un’offerta affascinante! Il Signore ci dà fiducia. Pone, però, una condizione per essere Suoi discepoli, condizione che può scoraggiarci; bisogna lasciare «casa o fratelli o sorelle o madre o padre o figli o campi a causa mia e a causa del vangelo»(Mc 10,29). Non c’è contropartita? Non c’è compenso? Questo ci apporterà dei benefici? Pietro a nome degli Apostoli, ricorda al Maestro: «Noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito» (Mc 10,28), quasi volesse dire: che beneficio otterremo da tutto questo? La promessa del Signore è generosa; «già al presente cento volte (...) e nel futuro la vita eterna» (Mc 10,30). Lui non si lascia vincere in generosità. Però aggiunge: “Con persecuzioni”. Gesù è realista e non vuole ingannarci. Essere Suoi discepoli, se lo siamo veramente, ci porterà difficoltà, problemi. Ma Gesù considera le persecuzioni e le difficoltà come un premio, giacchè ci aiutano a crescere, se le sappiamo accettare e vivere come un’occasione per guadagnare in maturità e in responsabilità. Tutto quello che è motivo di sacrificio ci fa rassomigliare a Gesù che ci salva con la sua morte sulla Croce. Stiamo sempre in tempo per rivedere la nostra vita ed avvicinarci di più a Gesù. Questi tempi, e tutto il tempo, ci permettono –per mezzo della preghiera e dei sacramenti- di verificare se, tra i discepoli che Lui cerca, ci siamo noi, e vedremo pure quale deve essere la nostra risposta a questa chiamata. Accanto alle risposte radicali (come quella degli Apostoli) ve ne sono altre. Per molti, lasciare “casa, fratelli, sorelle, madre, padre...”vorrà dire tutto quello che ci impediva di vivere in profondità l’amicizia verso Gesù e, conseguentemente, essere Suoi testimoni di fronte al mondo. E questo è urgente, non ti sembra?

Pensieri per il Vangelo di oggi
• «‘In verità vi dico che non c'è nessuno…’. Ciò non significa che abbandoniamo i nostri genitori, lasciandoli senza aiuto, o che ci separiamo dalle nostre mogli, ma piuttosto che preferiamo l’onore di Dio a tutto ciò che è perituro» (San Beda il Venerabile)
• «Non c’è dubbio che le forme concrete di seguire Cristo sono certificate da Lui stesso secondo le condizioni, le possibilità, le missioni, i carismi delle persone e dei gruppi» (San Giovanni Paolo II)
• «Poiché sono le membra del corpo di cui Cristo è il Capo, i cristiani contribuiscono all’edificazione della Chiesa con la saldezza delle loro convinzioni e dei loro costumi. La Chiesa cresce, si sviluppa e si espande mediante la santità dei suoi fedeli, finché arriviamo tutti ‘allo stato di uomo perfetto, nella misura che conviene alla piena maturità di Cristo’ (Ef 4,13)» (Catechismo della Chiesa Cattolica, n. 2045)


https://t.me/guerrieriperlaliberta
1.8K views04:30
Aprire / Come
2023-05-29 21:15:13
Gen. Marco Bertolini: «Gli USA vogliono una guerra lunga, sanguinosa e cristallizzata, per impedire all'Europa di avere legami economici ed energetici con la Russia e la Cina. Deindustrializzando così l'Europa e impoverendo la popolazione».

«Kiev prova in tuti i modi l'escalation per scatenare la Terza Guerra Mondiale»

https://t.me/guerrieriperlaliberta
1.5K views18:15
Aprire / Come
2023-05-29 20:45:14
6G

C'è già il 6G...
droni, domotica, telecamere a riconoscimento facciale, telemedicina, mezzi a guida autonoma, tutti i nostri dati, anche quelli sanitari e biometrici, raccolti in un unico documento digitale, valuta digitale, controllo da remoto di ogni cosa, umani e sub-umani compresi...

In pratica, le vite di milioni di persone gestite dalla IA.

Eppure si continua a cantare dai balconi "ce la faremo" o "Romagna Mia" spalando il fango che continuano a scaricarci addosso.

Non essere consapevoli di quello che sta arrivando, significa condannarsi a morte da soli.

https://t.me/FdGregge
979 views17:45
Aprire / Come
2023-05-29 20:15:10 Riceviamo da fonte certa questa testimonianza diretta registrata da una VOLONTARIA recatasi a CONSELICE IN ROMAGNA ieri (domenica 28/5/23).
La SINDACA HA EMANATO UN'ORDINANZA per IMPEDIRE o OSTACOLARE l'intervento dei volontari IN ASSENZA DI ALTRI AIUTI DELLA PROTEZIONE CIVILE! Si parla di persone, spesso anziane, che hanno la casa invasa dall'acqua da martedì 16 maggio! Vogliamo che le loro case diventino PERMANENTEMENTE INABITABILI? Vogliamo creare la categoria dei "RIFUGIATI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO"?

INVECE DI APPLAUDIRE E SCORTARE LA VON DER LEYEN PERCHÈ LE FORZE DELL'ORDINE NON ERANO A SPALARE IL FANGO DI QUESTI DUE VECCHIETTI? VERGOGNATEVI TUTTI! Deve andarci una qualunque MADRE DI FAMIGLIA a dare una mano a questa gente?

Questa è la situazione in cui siamo. LO STATO RIVELA IL SUO VERO VOLTO: UN PARASSITA INUTILE E DANNOSO. Iniziamo a immaginare un mondo SENZA DI LORO. Da SOLI faremmo tutto meglio.

T.me/irimasti

https://t.me/guerrieriperlaliberta
1.7K views17:15
Aprire / Come
2023-05-29 19:45:12 Ricerca italiana: chi ha avuto il Covid è ancora immunizzato, "vaccinarli è stato un errore"

Segui @lindipendente
2.1K views16:45
Aprire / Come
2023-05-29 19:15:15
L'Italia per noi non è un concetto geografico, né statale- nazionale. L'Italia - è l'elemento eterno dello spirito, il regno eterno della creatività umana. Da nessuna parte un russo si sente bene come in Italia. Solo in Italia non sente pressione e oppressione ostile della civiltà piccolo-borghese dell'Europa occidentale, non sente il disprezzo compiaciuto di persone che sono meglio sistemate e impongono i propri standard di vita - il disprezzo che tanto avvelena la nostra vita in altri paesi d'Europa. In Italia il russo respira liberamente. Il carattere russo è sia imparentato che profondamente opposto al carattere italiano. Negli italiani amiamo ciò che non è come noi, ma ciò che ci completa.
Il desiderio russo per l'Italia è un desiderio creativo, un desiderio per il libero eccesso di forza, per la gioia solare, per la bellezza preziosa. E l'Italia deve diventare un elemento eterno dell'anima russa.

Nikolai Berdjaev, filosofo e scrittore russo (1984-1948)

Seguici su https://t.me/ideeazione

#ideeazione
2.5K views16:15
Aprire / Come