Get Mystery Box with random crypto!

PAKISTAN: DEFAULT (ANNUNCIATO) CON CONTORNO MILITARE La magg | Libertà e democrazia

PAKISTAN: DEFAULT (ANNUNCIATO) CON CONTORNO MILITARE

La maggior parte dei problemi del Pakistan, in particolare i suoi problemi economici che lo potrebbero portare ad essere il prossimo Paese fallito, sono il frutto della sua stessa cattiva gestione, oltre che del deterioramento delle relazioni con i Paesi vicini. «Il caos potrebbe aprire ancora una volta la porta a un maggiore coinvolgimento dei militari nella stabilizzazione della politica»

Il quinto Paese più popoloso del mondo -dove 220 milioni vivono sotto un sistema politico afflitto da corruzione ed estremismo– non è solo al verde. Polarizzato e isolato, sta attraversando un periodo di instabilità che non si vedeva dalla sua guerra civile nel 1971, quando ha perso la maggioranza della sua popolazione perchè la sua regione orientale si è separata per diventare il Bangladesh.

Il debito sta aumentando. La rupia pachistana ha perso l’8,3% del suo valore la scorsa settimana, il minimo storico. Le sue azioni sono le peggiori in Asia e ha meno di due mesi di riserve valutarie, il che significa che il Pakistan ha bisogno di un salvataggio immediato del FMI.
Ma non è la prima volta che l’FMI interviene. Il Paese, fanno osservare da ‘GZERO Media‘, ha l’abitudine di non aggiustare le cose: il Pakistan è uno dei Paesi più salvati dal FMI, avendo ricevuto 22 prestiti dal 1958. Prende in prestito, rifiuta di riformare, poi prende di nuovo in prestito.

#GEDDAF 》 Le turbolenze politiche hanno paralizzato il governo. L’esercito rimane onnipotente, ma è minacciato dal Primo Ministro Imran Khan, recentemente estromesso. Un tempo alleato dei generali, Khan ha perso il loro sostegno questa primavera e lo ha pagato con un voto di sfiducia che lo ha visto sostituito da una coalizione sostenuta dai militari di antiche dinastie politiche, gli Sharif e i Bhutto. Ma i prezzi elevati, le interruzioni di corrente e la rimozione dei sussidi pubblici hanno rapidamente eroso il sostegno al nuovo governo.
Nonostante i suoi precedenti di cattiva amministrazione, Khan sta guadagnando la simpatia della strada, trasformando le proteste in voti, minacciando ulteriori disordini.

Anche i problemi di sicurezza e geopolitici stanno aumentando.
Dopo aver sostenuto i talebani per due decenni pur fingendo di essere un alleato dell’America, il Pakistan ha ottenuto più di quanto si aspettasse. Sta subendo attacchi di terroristi con base in Afghanistan e le sue relazioni con Washington si sono deteriorate. L’interesse diplomatico americano e gli investimenti finanziari si sono quasi esauriti. Ciò ha spinto il Pakistan ad abbracciare la Cina e i suoi costosi prestiti legati alla Belt and Road Initiative di Pechino.
Ma mentre la Cina cerca di farsi strada, il suo personale e i suoi progetti sono stati presi di mira dagli insorti, costringendo Pechino a rallentare gli investimenti.

Articolo Clicca qui

Segui il canale Libertà e democrazia http://t.me/givimi52
@liberademocrazia (Chat)