Get Mystery Box with random crypto!

Giorni Nostri

Logo del canale telegramma giorninostri - Giorni Nostri G
Logo del canale telegramma giorninostri - Giorni Nostri
Indirizzo del canale: @giorninostri
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 2.18K
Descrizione dal canale

Avanti Giorno Per Giorno
https://twitter.com/GiorniNostri

Ratings & Reviews

2.67

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

2

2 stars

1

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 4

2022-08-16 14:55:23
MORTALITÀ ITALIA 30-59 ANNI (giu-dic)
In questo mio report, ho considerato il periodo giugno-dicembre dal 2018 al 2021 e ho analizzato i dati Istat sui decessi (tutte le cause) della fascia 30-59 anni, e rapportandoli alla popolazione in quella fascia residente in Italia ho ipotizzato un eccesso sulla mortalità attesa in quella fascia d’età (0,0942%).

Se i miei calcoli sono corretti, è evidente l’incremento di mortalità del periodo considerato negli ultimi due anni, che si traduce in oltre 1.900 decessi totali in più per periodo (compreso c.o.v.i.d) nella fascia d’età considerata, su un totale di circa 25.000 decessi per periodo.

Come si vede dal report, non sembra esserci una differenza nell’eccesso di mortalità totale tra gli ultimi due anni (quindi solo una lieve differenza tra prima e dopo i sieri)... ma sottraendo al periodo in esame il numero di decessi registrati come c.o.v.i.d (dati ISS), la differenza è più marcata con un peggioramento nel periodo giugno-dicembre 2021 (quindi dopo i sieri).
95 views11:55
Aprire / Come
2022-08-15 17:07:17 PER CHI VOLESSE APPROFONDIRE IL DISCORSO DECESSI
L’Istat, grazie alle sinergie attivate con il Ministero dell’Interno e con il Ministero dell’economia e delle finanze per l’acquisizione del flusso dei deceduti tramite l’Anagrafe Tributaria, è in grado di fornire le informazioni sui decessi giornalieri per tutti i 7.904 comuni esistenti, per il periodo 2011 - 2022.

I database rilasciati sono diversi, per me quello più dettagliato contiene dati divisi per: Comune, Provincia, Regione, Classe d’età (gruppi di 5 anni), Sesso e Giorno del decesso, per tutti i 7.904 comuni italiani... e l’ultimo database rilasciato è aggiornato al 30 aprile 2022 ed é composto da 4.240.800 righe, ognuna con 45 colonne.

A causa della grande dimensione del file, non è possibile aprire il database in un normale foglio di calcolo (es. Excel). Si può (attraverso la programmazione informatica), realizzare degli algoritmi software per filtrare e interrogare il database... estrapolando (di volta in volta) i dati che interessano.

I database sono disponibili pubblicamente a questo indirizzo web: LINK
131 viewsedited  14:07
Aprire / Come
2022-08-15 12:20:23 ALCUNE MIE CONSIDERAZIONI SUL POST PRECEDENTE
Nei primi quattro mesi, fino al 30 aprile, abbiamo avuto in Italia 266 mila decessi nel 2021 e 249 mila decessi nel 2022... una differenza di circa 16.500 decessi totali (tutte le cause) (N.B. Nel 2020 furono 277 mila in totale nel periodo).

Tra gli anni 2016 e il 2017 (era pre-vairus) abbiamo avuto una differenza di 32 mila e 500 decessi totali (tutte le cause).

Come si può capire da questi dati, è difficile poter fare una analisi accurata dell'eccesso di mortalità se non si conoscono le cause certe del decesso.

Il numero dei maggiori decessi riguarda soprattutto le persone anziane e fragili, e si concentra nei periodi influenzali (invernali) e nei mesi molto caldi. Le ondate di calore ad esempio possono provocare anche un eccesso di 5.000 decessi in una settimana... così come le ondate con influenze più aggressive.

Considerando quindi che in Italia abbiamo circa 2.000 decessi al giorno (60.000 in un mese) ... un incremento di 1.000 o 2.000 decessi in un mese (ad esempio), sebbene sia una tragedia umana, risulterebbe quasi irrilevante se confrontato con il totale di questi numeri.

É fondamentale quindi, conoscere la causa del decesso, che vengono riportate nel certificato di morte. Sappiamo però che spesso le cause sono molteplici e può essere che nella registrazione dei dati venga riportata solo la causa che ha scatenato gli eventi che hanno condotto al decesso (CAUSA INIZIALE)... ad esempio: un arresto cardiaco in un malato anziano con diverse patologie croniche. Senza considerare poi la corruzione e la malafede.

É possibile quindi capire se ad esempio qualcosa abbia provocato un eccesso di decessi?.. qualcuno conosce questi dati? La risposta è SÌ ... ma meglio non indagare troppo se si vive in un Paese non libero e non democratico, popolato da un branco di lobotomizzati da TV che non ama la libertà e ama farsi schiavizzare.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
149 viewsedited  09:20
Aprire / Come
2022-08-14 20:13:53
MORTALITÀ TOTALE GIORNALIERA IN ITALIA
ELABORAZIONE: Francesco Santoro
Fonte Dati LINK

In questo mio report, ho rappresentato graficamente i dati Istat della mortalità giornaliera (per tutte le cause) fino al 30 aprile 2022 (gli ultimi dati disponibili), con i decessi raccolti dalle anagrafi di tutti i 7.903 comuni italiani esistenti... da me elaborati per un confronto con la media degli anni precedenti l’era del vairus.

Con il colore arancione, sono rappresentati i decessi non COVID giornalieri che vanno oltre la media dei decessi dei 5 anni precedenti l’era del vairus.

Ognuno tragga le proprie considerazioni.

Per ricevere tutti gli aggiornamenti unisciti al canale Giorni Nostri LINK https://t.me/giorninostri
120 viewsedited  17:13
Aprire / Come
2022-08-14 15:54:21
Continua la crescita del valore del Rublo Russo (rispetto all’Euro), dopo le sanzioni occidentali che avrebbero dovuto metterlo in ginocchio. Mai così alto negli ultimi 5 anni.
62 views12:54
Aprire / Come
2022-08-14 12:26:55
Alle 16 di oggi si chiuderà la possibilità di depositare presso il ministero dell'Interno il proprio contrassegno elettorale. Per ora risultano 84 simboli registrati. LINK

Per ricevere tutti gli aggiornamenti unisciti al canale Giorni Nostri LINK https://t.me/giorninostri
87 viewsedited  09:26
Aprire / Come
2022-08-13 19:27:43
Nel Regno Unito parlano delle code di poveri al banco alimentare a Milano, e mostrano questo video.
73 views16:27
Aprire / Come
2022-08-13 14:33:37 È morto Piero Angela... aveva 93 anni.
325 viewsedited  11:33
Aprire / Come
2022-08-13 12:01:47
Per ora sono 55 i contrassegni depositati al Viminale dai partiti o dai gruppi politici organizzati che intendono presentare candidati alle elezione per il prossimo 25 settembre.
135 viewsedited  09:01
Aprire / Come
2022-08-11 18:34:48
Oggi 28.433 casi e 130 decessi di soggetti risultati positivi al test. Tasso di positività medio settimanale: 15,83% (oggi 15,03% con 189.141 test).

Avevo scritto che la discesa dei casi sarebbe stata rapida, e in un paio di settimane avremmo raggiunto un livello minimo di diffusione del virus... e come si può osservare dal mio grafico, ancora pochi giorni e saremo sul livello che avevo previsto.

Se osserviamo i dati dell’andamento delle epidemie influenzali, durante i momenti di picco (verso febbraio) queste hanno una incidenza di circa 13 casi per 1.000 abitanti, che poi scende a circa 1 caso per mille abitanti nei mesi caldi, per poi risalire verso novembre (con virus spesso mutati). Quindi anche i virus influenzali non scompaiono completamente durante l’estate. (Quest’anno poi, l’incidenza media delle sindromi influenzali è risultata molto più alta degli anni precedenti l’era dei covidioti).

Per ricevere tutti gli aggiornamenti unisciti al canale Giorni Nostri LINK https://t.me/giorninostri
45 viewsedited  15:34
Aprire / Come