Get Mystery Box with random crypto!

Cara Collega e Caro Collega, giovedì 21 Ottobre 2021 si terr | Gilda degli insegnanti Milano-Varese

Cara Collega e Caro Collega,


giovedì 21 Ottobre 2021 si terrà il nostro Congresso Provinciale della Gilda degli Insegnanti di Milano, da remoto, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, come da convocazione che probabilmente hai già ricevuto nei giorni scorsi.

Il Congresso rappresenta un'importante occasione di confronto tra noi docenti sulle tante problematiche che quotidianamente affrontiamo nelle nostre scuole ed un fondamentale momento decisionale di indirizzo politico-sindacale e di elezione degli organismi direttivi a cui tutte e tutti siamo chiamati a concorrere.


PER QUESTO LA TUA PARTECIPAZIONE È INDISPENSABILE E PER QUESTO TI INVITIAMO CALDAMENTE AD ESSERCI.


Per partecipare ai lavori congressuali e avere diritto di parola e di voto è necessario che ti registri entro e non oltre il giorno mercoledì 20 Ottobre 2021 inviando i tuoi dati all'indirizzo mail: 

CongressoGildaMIVA@gilda-unams.it

indicando:

- cognome, nome, codice fiscale

- numero di cellulare ed indirizzo email.

All'indirizzo email riceverai il link per collegarti e partecipare al Congresso, mentre sul tuo numero di cellulare riceverai un SMS con il PIN unico che ti servirà per autenticarti alla piattaforma, per entrare e votare.


La pandemia, il lockdown, la DAD ci hanno richiesto grandi sacrifici, il sindacato deve adeguare la propria azione affinché la funzione docente sia riconosciuta, a maggior ragione in un momento di importanti trasformazioni che ci richiedono una flessibilità non adeguatamente remunerata. Vogliamo cambiare marcia, vogliamo un sindacato dei docenti capace di affermare con autorevolezza la nostra dignità professionale.

Riconoscimento professionale, riconoscimento sociale, riconoscimento economico sono gli obiettivi su cui ci impegniamo a lavorare insieme nella prossima Direzione provinciale a cui ci candidiamo.


Chi vi scrive (le due Valerie) è impegnato quotidianamente a scuola perché crediamo che per essere credibili come sindacalisti si debba vivere la quotidianità dell'insegnamento e difatti volutamente non siamo diventate sindacaliste di professione a tempo pieno, ma docenti che si impegnano sui temi sindacali; chi di noi è già in pensione (Lucia) mette quotidianamente e generosamente al servizio dei Colleghi il proprio tempo, oltre che la propria competenza.

Questa prospettiva è coerente con la natura costitutiva e con la storia della Gilda, che è nata come associazione professionale e tale deve continuare prioritariamente ad essere. 

Chi ha malinteso il ruolo di dirigente sindacale, avvalendosi del distacco dal servizio senza tuttavia offrire un quotidiano accompagnamento e supporto ai colleghi impegnati nelle scuole, è stato giustamente sanzionato.

Ciò significa che la nostra Organizzazione è sana e ha gli anticorpi per rigenerarsi e fronteggiare le situazioni critiche e le degenerazioni che nelle organizzazioni complesse si possono presentare.

Qualcuno di voi ha ricevuto l'invito a sostenere la candidatura dell'ex coordinatore, nonostante risulti incandidabile e di conseguenza non votabile perché sospeso per un anno dai Probiviri nazionali. È questa un'informazione che ci sembra corretto trasmettere, per rispetto degli iscritti.


Noi vi chiediamo di voltare pagina insieme, sostenendo le nostre posizioni, affinché la Gilda di Milano torni ad essere un sindacato di docenti vicino ai propri iscritti, ai loro bisogni e alle loro istanze, capace di supportarli nelle singole scuole, autorevole, adeguato alle sfide della contemporaneità che stiamo vivendo qui ed ora, impegnato sui temi professionali oltre che prettamente sindacali.

Un caro saluto e a prestissimo


Valeria Serraino, Vice Coordinatrice Vicaria, Responsabile Gilda degli Insegnanti di Milano

Valeria Ammenti, Coordinatrice Federazione Gilda-Unams di Milano e Monza-Brianza

Lucia Sacco, Coordinatrice Federazione Gilda-Unams Regione Lombardia