Get Mystery Box with random crypto!

La spontaneità – questa caratteristica sublime ai nostri giorn | Gianluca Magi - Incognita

La spontaneità – questa caratteristica sublime ai nostri giorni completamente rimossa, cancellata – è un tema centrale in Zhuangzi e nel pensiero taoista.

Come ricorda Zhuangzi «nella spontaneità, che consiste nell’accordarsi alle cose, non c’è posto per l’io».
La spontaneità è Ziran 自然, «la virtù peculiare dell’individuo» .L’etimologia latina del termine ‘spontaneità’ (sponte sua) rende abbastanza bene il cinese ziran, letteralmente «tale di per sé». Ma la rende molto meglio questa storia che amava raccontare Zhuangzi.
È la storia dell’intagliatore Qing (nel capitolo XIX del Zhuangzi).

L’intagliatore Qing scolpì il legno di un albero e ne fece un supporto per campane. Coloro che videro il lavoro terminato rimasero sbalorditi. Sembrava l’opera di spiriti e demoni [espressione per esprimere “una bellezza sovrannaturale”]