Get Mystery Box with random crypto!

Nel 1987, James Robert Flynn, professore emerito di Studi poli | Gianluca Magi - Incognita

Nel 1987, James Robert Flynn, professore emerito di Studi politici all’Università di Otago in Nuova Zelanda, mise a confronto i risultati di alcuni test sull’intelligenza effettuati su un campione di bambini nel 1972, con altri del 1947. Dal raffronto ricavò che nello scarto generazionale di venticinque anni tra un test e l’altro, il quoziente intellettivo (QI) dei ragazzi esaminati era aumentato di 8 punti.

Scrisse a 165 studiosi di tutto il mondo per trovare riscontro alla sua scoperta per cui nelle nazioni sviluppate il QI aumenta da una generazione all’altra in misura variabile tra i 5 e i 25 punti. Questo fenomeno ha ricevuto il nome di «Effetto Flynn».

L’euforia per questa crescita si smorzò nel 2004, allorché...
Continua a leggere la storia

24 aprile Incognita [Pesaro]:
Fantasmi nella mente individuale e collettiva
Think Tank con Gianluca Magi.
︎ Programma e info di Incognita Think Tank del 24 aprile, QUI.
Ultimi posti disponibili.
❖ Segreteria di Incognita:
340.3820327 (Jessica)