Get Mystery Box with random crypto!

Buon giovedì gente! Continuiamo il nostro percorso verso la re | geek o NERD ? — il canale!

Buon giovedì gente! Continuiamo il nostro percorso verso la realizzazione di una piccola stazione meteorologica con la serie di video "live coding" del Project:Weather. Se vi foste persi le prime due puntate (che trovate sul mio canale YouTube), l'idea generale dietro questo piccolo progettino è quella di recuperare varie misurazioni relative a temperatura, umidità e quant'altro per una determinata area geografica sfruttando sia i dati prelevati da Internet (recuperati da servizi esterni) e sia i dati rilevati in loco tramite sensori collegati ad un Raspberry Pi.

In questa terza sessione proviamo a mettere su grafico (realizzato con Chart.js all'interno di una Web app jQuery + Bootstrap) quantomeno i dati catturati via python dal sensore DHT collegato al Pi. Una volta costruita l'infrastruttura, nelle prossime puntate aggiungeremo tutte le altre informazioni. Le misurazioni vengono memorizzate su un database mongoDB e tutte le interazioni tra le varie componenti sono gestite con eventi bidirezionali via socket.io.

Come sempre, dato che il progetto è un work in progress, sono aperto a qualsiasi suggerimento/idea/richiesta da parte vostra. Vi aspetto nei commenti per sapere cosa ne pensate di questa nuova serie di video nonché per avere le vostre considerazioni sul progetto nello specifico.

project:weather #03 ⋆ node.js + socket.io e mongoDB