Get Mystery Box with random crypto!

Secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori dell'Universi | Futuro Prossimo

Secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori dell'Università della California, l'uso di un "terzo pollice" robotico influisce sul modo in cui la mano è rappresentata nel cervello.

Il team ha addestrato le persone a usare un pollice "extra" robotico e ha scoperto che svolgevano compiti abili come costruire una torre di blocchi, anche con una sola mano.

I ricercatori riferiscono che i partecipanti addestrati a usare il pollice si sentivano sempre più come se fosse una parte del loro corpo.

L'aumento del corpo potrebbe un giorno essere prezioso per la società in molti modi, ad esempio consentire a un chirurgo di cavarsela senza un assistente o a un operaio di una fabbrica di lavorare in modo efficiente e sicuro.

Ma per arrivarci, dobbiamo rispondere a tante piccole domande, frutto di una domanda principale: come interagiscono questi dispositivi con il nostro cervello?

Ecco lo studio completo (in inglese: http://robotics.sciencemag.org/lookup/doi/10.1126/scirobotics.abd7935)