Get Mystery Box with random crypto!

I PARTITI DI SISTEMA SEMPRE PIÙ IN CRISI E LONTANI DAL POPOLO | FORZA NUOVA

I PARTITI DI SISTEMA SEMPRE PIÙ IN CRISI E LONTANI DAL POPOLO
Nuove élite radicali sorgeranno

Il tramonto e la scomparsa dei 5 Stelle, avvertiva più di 10 anni fa lo stesso Grillo
(https://agenziaitaliapress.blogspot.com/2012/12/grillo-servo-alla-politica-altrimenti.html), avrebbero aperto la strada all' avanzata di Forza Nuova.
Il comico genovese aveva ben compreso fin da allora che la richiesta di grande cambiamento, ormai già da 15 anni intercettata invano dai 5 Stelle, avrebbe dovuto avere il suo sbocco naturale - e oggi possiamo aggiungere: quando il bluff fosse emerso, come era largamente prevedibile - in direzione di chi aveva la forza delle idee, la volontà e un'adeguata metodologia rivoluzionaria per attuarlo.

La più evidente conseguenza della caduta libera grillina è oggi l'aumento esponenziale del non voto, il solo reddito di cittadinanza non è bastato ad arginare il crollo pentastellato, gli italiani non si riconoscono più nemmeno nei "nuovi" partiti: al ballottaggio del 26 giugno, il 60 per cento non è nemmeno andato a votare e così è stato anche nelle precedenti occasioni più recenti.
C'è poi un 20 per cento di italiani che non si è riconosciuto nel Green Pass opponendosi alla orwelliana dittatura sanitaria e un 55 per cento che è contrario a spedire armi in Ucraina, ben consapevole che, al di là delle bugie governative, esse servono inevitabilmente a fomentare una guerra che non li riguarda.

Ma il variegato fronte del dissenso coinvolge anche quell' enorme fetta di italiani, non solo cattolici, che per educazione o razionale convinzione non si riconoscono nella 194 che ha mietuto 7 milioni di morti: la sentenza della Corte Suprema Usa ha fatto sì che anche questo decennale motivo di dissenso riemergesse con forza.
Di fronte a tutto questo, i partiti, tutti i partiti, hanno mostrato una sostanziale unanimità di vedute: hanno condannato la grande manifestazione del 9 ottobre e le centinaia di piazze No Green Pass, hanno sostenuto l' invio di armi in Ucraina, hanno preso di nuovo posizione a difesa della194: il sistema in crisi difende quindi posizioni anti popolari e sbatte in galera Davide per paura che affronti Golia.
Si dirà che Forza Nuova ha ancora i suoi dirigenti privati della libertà e sotto processo e poco può fare.
Ma la storia ha, quasi ciclicamente, moti vorticosi e, come dice Putin, sorgeranno in Europa nuove élite radicali, destinate a prendere il posto della vecchia classe politica compromessa, sconfitta e noiosa.
Bere l'amaro calice fino in fondo, permetterà poi di risalire fino alle stelle.

La segreteria nazionale