Get Mystery Box with random crypto!

Filomena "Filo" Sottile

Logo del canale telegramma filomenasottile - Filomena "Filo" Sottile F
Logo del canale telegramma filomenasottile - Filomena "Filo" Sottile
Indirizzo del canale: @filomenasottile
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 767
Descrizione dal canale

Punkastorie & anarkekka. Parole, storie, canzoncine.
https://filosottile.noblogs.org/

Ratings & Reviews

3.33

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

1

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 3

2022-04-11 19:14:55 Miao a tuttx,

una mitraglietta di segnalazioni:

una breve recensione di *Senza titolo di viaggio* scritta da Giorgio Trinchero su un suo profilo social https://www.instagram.com/p/Cb-kg5Es4mc/?utm_source=ig_web_copy_link

Alessandro Cane su Il Tascabile, traccia un ritratto della sottoscritta a partire dalle sue opere https://www.iltascabile.com/linguaggi/filo-sottile/

Enea Venegoni, stila una classifica dei libri queer con i quali celebrare il primo mese della storia frocia italiana. Accanto alla sistah Antonia Caruso e in (incredibile) compagnia di Virginia Woolf, Elsa Morante e altr3 gigantess3, c’è anche *La mostruositrans* (Eris, 2020) https://i-d.vice.com/it/article/88g3x3/lista-libri-queer-lgbt

Venerdì scorso ho registrato un breve contributo audio e una nuova versione di Anarkekka (mia rielaborazione di *Baby, i’m an anarchist* della band Against me!) per Anarres, la trasmissione di Radio Black Out condotta da Maria Matteo. In coda a questo post i due file audio


Promemoria sulle prossime uscite live

14/4 - presentazione di *Senza titolo di viaggo* con Alec Moriconi  - Queernotqueerness @ Unione Culturale Franco Antonicelli, Torino

21/4 - *Il decoro illustrato* -  @ Molo di Lilith, Torino

29/4 - *La punk spiegata alla nonna* - @ CSOA Spartaco, Roma

30/4 * Senza titolo di viaggio* + *Mostre & Fiere* - con Guerriglia transpoetica @ Strike, Roma


In realtà, ce ne sarà una anche il 28 aprile, ma i dettagli verranno in seguito.

Ci becchiamo per le strade
819 views16:14
Aprire / Come
2022-04-06 18:35:45 Da oggi, grazie ai nostri parlamentari - gli stessi parlamentari che da settimane condannano a gran voce e con l'elmetto in testa l'invasione dell'Ucraina - ogni 26 gennaio si celebrerà l'eroismo delle forze d'invasione nazifasciste che ottant'anni fa misero l'Ucraina - e con essa un bel pezzo di Urss - a ferro e fuoco. L'indomani, 27 gennaio, si spremerà la lacrimuccia sulla Shoah. Perfetto.

Lo abbiamo fatto notare più volte: a colpi di "sdoganamenti" e celebrazioni nazionaliste e militariste si è ormai sfondata ogni barriera. In questa mossa, tuttavia, c'è un surplus di ipocrisia che lascia attoniti persino noi che ormai ci aspettiamo qualunque cosa.

Sì, perché al mantra di tutto il mainstream "un popolo invaso ha diritto di difendersi" è stata aggiunta senza il minimo pudore la precisazione finora rimasta implicita: "salvo il caso in cui a invadere siamo noi".

E il caso vuole che sia lo stesso popolo.
Se a invadere l'Ucraina è Putin, gli eroi sono gli invasi, e si difendono da eroi.
Se a invadere l'Ucraina è l'Italia (al fianco di Hitler, ma è un dettaglio, su), gli eroi siamo noi invasori e gli altri osano pure difendersi, 'sti stronzi.

Segnaliamo il commento di Resistenze in Cirenaica intitolato 'Analisi logica".

https://resistenzeincirenaica.com/2022/04/06/analisi-logica/
604 views15:35
Aprire / Come
2022-03-24 18:48:51 Cose che succedono nei prossimi 11 giorni:

Sul numero di Jacobin Italia che è uscito oggi, “Le malelingue”, c’è un mio articolo. Torno ancora a riflettere con bell hooks intorno al margine e alle sue possibilità e a ribadire che se lingua e linguaggio sono terreno di contesa (e lo sono) anche lì facciamo picchetto e ci prendiamo lo spazio e il tempo per esistere. A corredo del pezzo una monumentale illustrazione di Percy Bertolini.

Proprio con Percy domani, 25 marzo, presentiamo “Da sola”, la sua graphic novel, uscita di recente per Diabolo Edizioni. Probabilmente ci impegneremo a mostrare che le persone trans possono evadere dalle nicchie assegnate, smettere di parlare solo di “cose trans” e guardare al cosmo indossando lenti plurali, mutanti, orchestrali, estemporanee. Almeno ci proviamo. Spoiler: lo sapevate che i paesaggi brutalisti di “Da sola” sono ispirati a un noto centro delle Marche? Saremo da Nora Book & Coffee (Torino) allle 18. Ah, è necessario prenotare.

Sabato 26 marzo, alle 21, parteciperò a “Scioglilingua”, la spring school su lingua, linguaggio e narrazioni organizzata da Almaterra presso la loro sede in Torino. Dialogherò con la traduttrice e attivista Marie Moïse. Nell’ultimo numero di Jacobin c’è anche un suo articolo. L’ingresso alla serata è libero.

Venerdì 1 aprile - no, non è uno scherzo - sarò allo spazio sociale TNT di Jesi (AN) a presentare “Senza titolo di viaggio”

Sabato 2 aprile - ancora fra le braccia accoglienti di compagnx marchigianx - presenterò “Senza titolo di viaggio” al CSA Trenino di Porto San Giorgio (FM)

Domenica 3 aprile doppio appuntamento a Casa Bettola (Reggio Emilia). Nel pomeriggio presentazione di “Senza titolo di viaggio”, mentre in serata va in scena lo spettacolo “Mostre & Fiere”

Anche laddove mi è richiesto solo di parlare mi porterò dietro un ukulele e canterò. Abbiate pazienza, faccio solo la punkastorie. Bassa fedeltà, improvvisazione e digressione garantite.
781 views15:48
Aprire / Come
2022-03-10 12:28:41 Car tutt , 

questo mese tengo un profilo basso dal punto di vista delle date. Poche e buone, il tutto mentre cerco di sopravvivere al precariato, riprendo in mano progetti antichi, inizio a studiare per altri nuovi.

Domani, 11 marzo, una tappa pedemontana nel posto carino che è Koivu. Ancora qualche posto disponibile qui. Il 25 marzo, invece, presento Da sola, graphic novel di Percy Bertolini insieme a Percy in carne e ossa. Dove? A Norabook & Coffee (Torino). Sono un po’ fuori dalla mia zona di comfort a parlare di segno grafico, ma il libro mi ha emozionata forte e smosso l’animo e ne sono onorata. Faccio una cosa anche il 26 marzo, ma ne parliamo più avanti. Nel frattempo è uscita una recensione doppia, firmata Lorenzo Mari, che parla anche di Senza titolo di viaggio. Sta qui.

Ci incontriamo per le strade!
930 viewsedited  09:28
Aprire / Come
2022-03-03 00:50:04 Su questo lungo viaggio senza titolo. Onde, frequenze, voci, registrazioni, pieghe e membrane in movimento

https://filosottile.noblogs.org/post/2022/03/02/su-questo-lungo-viaggio-senza-titolo-onde-frequenze-voci-registrazioni-pieghe-e-membrane-in-movimento/
132 views21:50
Aprire / Come
2022-02-25 18:11:58 Il 29 febbraio 2020 l'emergenza pandemica spazzava via la tournée di "Il decoro illustrato", un mio spettacolo fortemente ispirato a "La buona educazione degli oppressi" (Alegre, 2019) di Wolf Bukowski. Di quello spettacolo mi sono saltate 17 date, in quel momento ero disoccupata e rappresentavano per intero il mio misero reddito. Nei mesi successivi, negli stop and go estenuanti imposti alle esibizioni sono riuscita a recuperare una piccolissima parte di quelle date. Tutto a un tratto sembrava che gli spazi sociali non fossero più interessati a occuparsi delle politiche del decoro, sebbene - su un piano minimo - fosse chiarissimo a moltx che le retoriche dell'emergenza pandemica facessero grottescamente rima con quelle della decorosa esclusione sociale. 

Solo la settimana scorsa, dopo oltre un anno di assenza dal palco, "Il decoro illustrato" è tornato a fare mostra di sé.

Non è un caso che la chiamata sia arrivata da Cagliari dove il sindaco di Fratelli d'Italia si avventura nell'improbabile impresa di sorpassare a destra i sindaci progressisti. Con la complicità dell'associazione Laboratorio 28, che sullo spazio urbano ha costruito un ciclo di incontri, mi sono trovata a esibirmi a Sa Domu, un centro sociale occupato nell'antico quartiere Castello, attualmente sotto minaccia di sgombero. (Cosa sorgerà in quello stabile una volta bonificato dalle "zecche"? Nessuna fantasia, una pedestre scopiazzatura da una giunta piddina qualsiasi, esatto, sì, uno studentato privato).

Nei giorni precedenti l'esibizione ho ripreso in mano il mio copione e ho sentito che pur con i suoi riferimenti fermi al dicembre 2019, scottava ancora di attualità. Giunta nell'isola mi sono fatta raccontare dalle Menadi, le amiche/compagne del collettivo femminista che mi ha ospitata, che aria spirava in città e ho imbastito un nuovo prologo. 

Aprivo lo spettacolo dicendo che forse il testo avrebbe dovuto essere aggiornato alla luce degli sviluppi pandemici, ma che avevo deciso di cambiarlo poco e niente per mostrare quanto le retoriche e le modalità di agire delle politiche emergenziali pandemiche fossero in continuità con le politiche del decoro, dopodiché facevo una breve rassegna dei provvedimenti decorosi del sindaco Truzzu.

Ho con Cagliari un rapporto speciale, l'esibizione è stata molto applaudita, sono stata investita da un'ondata di calore e, a fine esibizione, ho ricevuto moltissimi feedback. Fra le cose che più colpiscono del mio spettacolo c'è la hit parade decorosa, che è la maniera in cui ho tradotto in scena quella che Wolf definisce come la "classifica del diritto a vivere [la città] che procede da chi sta più in basso (e quindi di diritti non ne ha) fino ai e alle fortunate, lassù in alto".

Oggi su Napoli Monitor, in un articolo potente e acuminatissimo, Wolf aggiorna quella classifica alla luce degli sviluppi pandemici e io non posso che essergli grata perché aggiunge un tassello necessario all'elaborazione su ciò che sta accadendo e ci conferma che l'ideologia che informa l'operato dei lacchè del capitale che ci governano non è cambiata di una virgola.

Il pezzo è linkato qui sotto. Leggiamolo, meditiamolo, diffondiamolo:


napolimonitor.it/la-manna-dal-cielo-oltranzismo-vaccinale-e-laissez-faire-turistico/
182 views15:11
Aprire / Come
2022-02-23 19:22:37

118 views16:22
Aprire / Come
2022-02-23 19:22:37 L'amico e compagno Mariano Tomatis ci regala il tutorial per costruire esaflexagoni ed evadere da tutti i binarismi.
"Va tutto agli orfanelle!"
148 views16:22
Aprire / Come
2022-02-20 11:02:48 Breaking news
Stamattina, domenica 20 febbraio, intorno alle 10.30, farò una chiacchiera radiofonica in diretta con Sara Piras per https://sintony.it/
Parleremo di Senza titolo di viaggio.
Il podcast dovrebbe poi rimanere disponibile...
Appuntamento nell'etere quindi che, ribadiamolo, è infiammabile
78 viewsedited  08:02
Aprire / Come
2022-02-19 10:58:44
Car& tutt+
stasera a Sassari toccherò l'ultima tappa del mio tour sardo. Tanti incontri, tante belle chiacchiere e tanto calore.
Nel frattempo è uscito il nuovo podcast delle Pettegole, collettivo di Roma con il quale ho chiacchierato a dicembre scorso. La puntata in cui compaio è qui

https://open.spotify.com/episode/3a7Z2hbye9zJcWhjIhf7P7

Sempre oggi durante il Workshop TRANS/Poetiche, curato da Giuliana Misserville, verrà trasmesso un contributo audio in cui - a partire dalla mia esperienza - rifletto su teatro, agire da cantastorie, genere.

https://www.societadelleletterate.it/2021/12/workshop-convegno-2022-1-trans-poetiche-a-cura-di-giuliana-misserville/?fbclid=IwAR1QYBF-NS3WJz81Uq3qE35QAAuFig1FI6TjY7emEE1moK_XaKu0Vcn3hFI

La prossima settimana sarò ancora a Pavia, Bologna, Imperia.
A marzo invece rallento un attimo. In ogni caso, ci incontriamo per le strade
181 viewsedited  07:58
Aprire / Come