Get Mystery Box with random crypto!

Un nuovo studio pubblicato sulla rivista «Nature Communication | SciCulture

Un nuovo studio pubblicato sulla rivista «Nature Communications» rivela un massiccio rilascio di metano dalle rocce dei bacini dell’Amazzonia durante l’estinzione di massa di fine Triassico. Circa 1 milione di chilometri cubi di magma basaltico ha intruso rocce contenenti carbonio, che sono state scaldate e, come risultato, hanno quindi liberato metano.

Leggi su ScientifiCult: https://scientificult.it/2021/09/20/estinzione-di-massa-201-milioni-di-anni-fa-emissioni-di-gas-serra-fine-del-triassico/