Get Mystery Box with random crypto!

Antro della Sibilla, Cuma Sacerdotessa dell’oracolo di Apollo | SciCulture

Antro della Sibilla, Cuma

Sacerdotessa dell’oracolo di Apollo a Cuma, la Sibilla Cumana riceveva gli oracoli emessi dal dio per poi trascriverli su foglie di palma e abbandonarli alla forza del vento. Le fonti più antiche, in particolare greche, mostrano come il termine “sibilla” in origine non indicasse delle profetesse legate ad un luogo specifico, ma veggenti itineranti che davano responsi. Tra queste vi era, certamente, la Sibilla Cumana, che, come ricorda Petronio nel Satyricon, fu resa immortale da Apollo rimanendo comunque soggetta alla vecchiaia: Nam Sibyllam quidem Cumis ego ipse oculis meis vidi in ampulla pendere, et cum illi pueri dicerent: "Σίβυλλα τί θέλεις"; respondebat illa: "ἀποθανεῖν θέλω" (Petronio, Satyricon, 48).

Foto: Giulia Freni.