Get Mystery Box with random crypto!

UN GIAPPONESE SI SPOSA CON UN OLOGRAMMA Altre notizie dal mon | Cristianesimo quotidiano

UN GIAPPONESE SI SPOSA CON UN OLOGRAMMA

Altre notizie dal mondo della sessualità impazzita: inseminazione tramite marito defunto, i ragazzi sono immersi nella pornografia
Ormai nella galassia Gender-fluid la realtà sta superando la fantasia, ma in quest'ultimo caso è forse più corretto dire che la fantasia ha superato la realtà.
In Giappone un uomo, Akihiko Kondo, ha infatti sposato l'ologramma di Hatsune Miku, una cantante pop disegnata in stile manga. Sembra incredibile ma è tutto vero, l'uomo si definisce "fictosessuale" e dice che la sua relazione con l'ologramma lo ha salvato dalla depressione, dopo aver subito episodi di bullismo sul lavoro.
Kondo sa che sua moglie non è reale e che è stata creata nel 2017, quando l'uomo ha acquistato un dispositivo di nome Gatebox, che permette alle persone di interagire con una varietà di personaggi inventati, rappresentati da un piccolo ologramma. Oltre a interagire tramite ologramma, Akhiko ha bambole di sua "moglie" di diverse dimensioni e sul suo profilo Instagram posta foto dei momenti della sua vita quotidiana insieme alla bambola.
Secondo quanto riportato da diversi media, in Giappone sarebbero migliaia le persone che hanno iniziato relazioni sentimentali con personaggi inventati. Un dato che non fa ben sperare per le future generazioni, soprattutto se si pensa che molti, anche qui in Italia, vorrebbero imporre l'insegnamento della teoria Gender nelle scuole.


A JAPANESE MAN MARRIES A HOLOGRAM

More news from the world of sexuality gone mad: insemination by deceased husband, boys are immersed in pornography
By now in the Gender-fluid galaxy, reality is overtaking fantasy, but in this last case it is perhaps more accurate to say that fantasy has overtaken reality.
In Japan, a man, Akihiko Kondo, has in fact married the hologram of Hatsune Miku, a pop singer drawn in manga style. It sounds unbelievable but it is all true, the man describes himself as 'fictosexual' and says his relationship with the hologram saved him from depression after being bullied at work.
Kondo knows his wife is not real and was created in 2017, when the man purchased a device called Gatebox, which allows people to interact with a variety of fictional characters, represented by a small hologram. In addition to interacting via hologram, Akhiko has dolls of his 'wife' of different sizes, and on his Instagram profile he posts photos of moments of his daily life together with the doll.
According to various media reports, thousands of people in Japan have started romantic relationships with fictional characters. A figure that does not bode well for future generations, especially if we consider that many, even here in Italy, would like to impose the teaching of Gender theory in schools.