Get Mystery Box with random crypto!

🔱🔆Sicilia ki pampini🔆🔱

Logo del canale telegramma cosikipampini - 🔱🔆Sicilia ki pampini🔆🔱 S
Logo del canale telegramma cosikipampini - 🔱🔆Sicilia ki pampini🔆🔱
Indirizzo del canale: @cosikipampini
Categorie: Educazione
Lingua: Italiano
Abbonati: 5
Descrizione dal canale

La Sicilia è una terra meravigliosa tutta da scoprire, scoprila con noi. 🔆🔱

Ratings & Reviews

2.50

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

1

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 2

2021-06-28 19:46:59
Non esiste un’isola ricca di fascino come la Sicilia.

Se però avete ancora qualche dubbio, sappiate che il mare, il buon cibo e le bellezze architettoniche la rendono una delle regioni più belle di tutta la penisola.

In Sicilia i colori non si limitano a finire negli occhi, ti entrano dentro le vene e le ossa.” {F. Caramagna)

@cosikipampini
#soloinsicilia
155 viewskissiduci, 16:46
Aprire / Come
2021-06-28 12:25:20
Quest’uomo straordinario si chiama Vincenzo Partinico, ha 57 anni, è un pescatore lampedusano, una vita passata in barca.

Pochi giorni fa, prima dell’alba, si è trovato davanti un barcone carico di migranti, tra cui donne e minori, che ha cominciato a imbarcare acqua. Alcuni migranti sono finiti in mare, nel buio, e rischiavano di affogare.

Partinico allora ha fatto l’unica cosa che farebbe un pescatore: insieme al ragazzo che era con lui, ha lanciato i salvagenti, li ha recuperati uno ad uno dal mare, li ha portati a bordo e ha dato loro acqua e cibo. In tutto alla fine ne salverà 24 da una morte certa.

Ma se gli dai dell’eroe, scuote la testa. “Non potevo mica invertire la rotta e andare via lasciandoli in mare... Avranno pensato di morire. Una persona che ha un cuore non può farlo. Non sarei riuscito a dormire la notte".

Partinico è stato denunciato alla Procura di Agrigento perché si trovava a 39 miglia dalla costa, oltre il limite consentito.

Lorenzo Tosa
@cosikipampini
#gentedisicilia
130 viewskissiduci, 09:25
Aprire / Come
2021-06-26 19:31:17
L’acqua e zammù (acqua con l’anice) è una bevanda rinfrescante tipica delle afose estati di Palermo.

Qualche goccia di zammù in un bicchiere di acqua fresca e come per magia una nuvola bianca si crea sulla sua superficie, sprigionando un intenso odore di anice, appagando prima ancora del palato, vista e olfatto.

Ma cos’è lo zammù? In realtà deriva da sambuco, chiamato “zambuco”, da qui zammù.
All’origine era un distillato di semi e fiori di sambuco, importato dagli arabi in Sicilia.

A Palermo questa caratteristica bevanda era “portata in giro” per la città dall’acquavitaro, che faceva affari soprattutto nei giorni di festa, girando per le strade affollate, abbanniando (gridando) fra la gente che si godeva il passìo (passeggiata) alla “Marina” o al “Cassaro”. Con una brocca alla mano, con gesto veloce disinfettava il bordo del bicchiere, e vi faceva scendere una piccola quantità di zammù, ed ecco che l’assetato di turno era servito, per pochissimi centesimi.

Mangiaebevi
@cosikipampini
#madeinsicily
163 viewskissiduci, 16:31
Aprire / Come
2021-06-26 11:40:55
daniela_09s 
Siracusa, al castello Maniace arriva “Passi”, l’installazione itinerante di Alfredo Pirri

Ottocento metri quadrati ricoperti di specchi calpestabili in cui il pubblico camminando sopra la superficie diventa protagonista di una performance collettiva. Un incantesimo estetico, che trasporta il visitatore dentro una nuova dimensione percettiva.

Per il suo debutto in Sicilia, l’installazione trova un modo per ridisegnare l’ambiente, realizzando una perfetta sintesi tra architettura e natura, tra storia e arte contemporanea.

Il Castello Svevo di Siracusa sorge sulla punta estrema dell'isola di Ortigia, a difesa del porto naturale, il cosiddetto "Porto Grande" di Siracusa.

Aditusculture
@cosikipampini
#CastelloManiace
135 viewskissiduci, 08:40
Aprire / Come
2021-06-25 20:30:04
 @citofono3
Piazza Armerina, Enna

La Cattedrale è una bellissima chiesa a Piazza Armerina sita nell’omonima Piazza, costruita tra il 1604 e il 1719.
Nel 1598, l’aristocratico Marco Trigona offrì tutti i suoi beni alla Chiesa Madre, con l’accordo di costruire una nuova Matrice dall’aspetto più sontuoso. A dirigere i lavori fu l’architetto Orazio Torriani.

Il patrimonio artistico-culturale contenuto all’interno comprende: il battistero; il Crocifisso su tavola, dipinto su tutti e due lati (nel retro Cristo risorto) e risalente al 1485 dal convenzionalmente detto “Maestro della croce di Piazza Armerina”; l’altare principale comprendente le opere di Giuseppe Capra, come l’icona bizantina di Maria Santissima delle Vittorie.

TypicalSicily
@cosikipampini
#Duomo #PiazzaArmerina
146 viewskissiduci, 17:30
Aprire / Come
2021-06-25 11:43:04
redbullitalia 
Grazie Palermo, ti promettiamo che sarà bellissimo.
Grande emozione a Palermo dove una monoposto di Formula 1, una Red Bull Racing per l’esattezza, ha incantato la città.

Per Palermo questi ultimi giorni sono stati davvero unici – si legge sul sito Red Bull -. La città si è infatti trasformata in un vero e proprio set cinematografico a cielo aperto.

Per quattro giorni il rombo del motore di una monoposto di Formula Uno di Red Bull Racing Honda è risuonato per le strade e nei luoghi più iconici del capoluogo siciliano, scelto da Red Bull come location di una speciale produzione video, ancora assolutamente top secret.

Sicilialive 24 giugno 2021
@cosikipampini
#spot #redbull #formula1
194 viewskissiduci, edited  08:43
Aprire / Come