Get Mystery Box with random crypto!

Conoscere San Massimiliano Kolbe

Logo del canale telegramma conoscerekolbe - Conoscere San Massimiliano Kolbe C
Logo del canale telegramma conoscerekolbe - Conoscere San Massimiliano Kolbe
Indirizzo del canale: @conoscerekolbe
Categorie: Educazione
Lingua: Italiano
Abbonati: 96
Descrizione dal canale

Attraverso questo canale contiamo di far conoscere qualcosa degli scritti e della spiritualità di S. Massimiliano M. Kolbe, francescano conventuale morto ad Auschwitz il 14 agosto 1941.

Ratings & Reviews

4.00

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

0

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 5

2021-07-23 11:36:22
37 views08:36
Aprire / Come
2021-06-12 10:57:17
59 views07:57
Aprire / Come
2021-06-06 19:12:30 Fra CarTer, [6 Giu 2021 alle 18:07]
Pange ingua

Il Pange Lingua è l'inno eucaristico per eccellenza della Chiesa cattolica.

Fu composto da San Tommaso d'Aquino, per incarico del papa, per la liturgia della solennità del Corpus Domini, istituita ad Orvieto nel 1264 in seguito agli eventi miracolosi accaduti a Bolsena.

L'inno ripercorre l'Ultima cena di Cristo; come preghiera di adorazione dell'Eucaristia, viene cantato al termine della Messa in Cena Domini il Giovedì Santo, quando il Santissimo Sacramento viene portato in processione all'altare della reposizione, e il giorno del Corpus Domini. È anche l'inno dei primi e secondi Vespri di questa solennità.

In qualsiasi liturgia dedicata, o che si concluda con la Benedizione eucaristica è uso cantare le ultime due strofe di questo inno, estrapolate come Tantum Ergo Sacramentum.

Canta, o mia lingua, il mistero del corpo glorioso e del sangue prezioso che il Re delle nazioni, frutto benedetto di un grembo generoso, sparse per il riscatto del mondo.

Si è dato a noi, nascendo per noi da una Vergine purissima, visse nel mondo spargendo il seme della sua parola e chiuse in modo mirabile il tempo della sua dimora quaggiù.

Nella notte dell’ultima Cena, sedendo a mensa con i suoi fratelli, dopo aver osservato pienamente le prescrizioni della legge, si diede in cibo agli apostoli con le proprie mani.

Il Verbo fatto carne cambia con la sua parola il pane vero nella sua carne e il vino nel suo sangue, e se i sensi vengono meno, la fede basta per rassicurare un cuore sincero.

Adoriamo, dunque, prostrati un sì gran sacramento; l’antica legge ceda alla nuova, e la fede supplisca al difetto dei nostri sensi.

Gloria e lode, salute, onore, potenza e benedizione al Padre e al Figlio: pari lode sia allo Spirito Santo, che procede da entrambi.

Amen.
99 views16:12
Aprire / Come
2021-06-06 19:12:30
73 views16:12
Aprire / Come
2021-05-31 09:42:24
103 views06:42
Aprire / Come
2021-05-30 12:21:45 San Massimiliano M. Kolbe

“Cerchiamo di stare sempre più, ogni giorno più vicini all’Immacolata; allora ci avvicineremo sempre più a tutta la Santissima Trinità perché nessuna delle creature è così vicina alla Divinità come l’Immacolata”.
136 views09:21
Aprire / Come
2021-05-17 12:49:22 Fra CarTer, [17 Mag 2021 alle 11:48]


139 views09:49
Aprire / Come
2021-05-17 12:49:10
126 views09:49
Aprire / Come
2021-05-13 15:59:17
145 views12:59
Aprire / Come
2021-05-13 12:41:26
135 views09:41
Aprire / Come