Get Mystery Box with random crypto!

Comune di Verona

Logo del canale telegramma comvr - Comune di Verona C
Logo del canale telegramma comvr - Comune di Verona
Indirizzo del canale: @comvr
Categorie: Canali ufficiali
Lingua: Italiano
Abbonati: 14.77K
Descrizione dal canale

Da questo canale ufficiale del Comune di Verona, ricevi informazioni su situazioni di allerta, viabilità, provvedimenti antismog, cantieri e grandi eventi.
www.comune.verona.it

Ratings & Reviews

3.00

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

2

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 16

2023-02-16 11:55:13
493° Bacanal del Gnoco: la sfilata dei carri e il Villaggio del Carnevale

Venerdì 17 è il “venardì gnocolar”
. Dalle ore 13.45 parte la tradizionale sfilata dei carri da Corso Porta Nuova.
Per garantire il regolare svolgimento della manifestazione, sono stati adottati gli opportuni provvedimenti viabilistici.

Villaggio del Carnevale. Da oggi e fino al 19 marzo, una grande festa per adulti e bambini all’interno di un’area appositamente dedicata, quella del Giardino d’estate, recentemente rigenerata e restituita alla città. Attività e spettacoli gratuiti, con la possibilità di gustare i piatti della tradizione veronese.
Il ricavato della vendita di gnocchi e tortellini sarà devoluto ad Abeo.
Il Villaggio sorge all’interno della superficie di quasi 4 mila metri quadrati, che si trova all’angolo tra viale Colombo e via Vittime Civili di Guerra, a ridosso del Parco delle Mura e a due passi dal quartiere di San Zeno e di Borgo Milano.

leggi la notizia
4.1K viewsedited  08:55
Aprire / Come
2023-02-15 19:23:01
Asili nido comunali: dal 27 febbraio le nuove iscrizioni, sabato 25 l’open day anche online

Dal 27 febbraio al 13 marzo
sono aperte le nuove iscrizioni agli Asili nido comunali ed agli Asili nido in convenzione per l’anno educativo 2023/2024.
Per permettere una scelta consapevole e far conoscere le varie strutture, sabato 25 febbraio è in programma la giornata “Nidi Aperti”, che quest’anno viene proposta sia in modalità in presenza che online per dare a tutti la possibilità di acquisire informazioni il più esaustive possibili.

l’elenco completo dei nidi comunali con la presentazione delle strutture, gli orari e le modalità delle visite
2.2K views16:23
Aprire / Come
2023-02-15 13:48:21
PM10: permane l'allerta arancione

Restano in vigore fino a venerdì 17 febbraio
, le limitazioni previste dal livello di allerta 1 - arancione: divieto di circolazione per i veicoli diesel fino a euro 5 privati, dalle 8.30 alle 18.30 e stop anche ai veicoli a benzina euro 2, ai diesel commerciali euro 4 e ai ciclomotori euro 1.

vedi le deroghe previste e i tratti stradali a cui non si applicano le limitazioni
2.8K views10:48
Aprire / Come
2023-02-15 11:48:15 Come diventare tecnici dello spettacolo: incontro informativo

Si svolge martedì 21 febbraio alle ore 15 presso il Servizio Promozione Lavoro del Comune di Verona, l'appuntamento dedicato alla presentazione delle professioni tecniche del mondo dello spettacolo e delle opportunità di lavoro in questo settore in espansione. Si parlerà in particolare di:
professioni tecniche maggiormente ricercate per la stagione estiva nel mondo dello spettacolo
caratteristiche e competenze richieste ai diversi profili
attività e mansioni previste per ciascuna professione
come presentare la propria candidatura ad aziende e realtà del settore

I partecipanti potranno confrontarsi con i diversi professionisti presenti.
Iscrizioni via mail entro il 19 febbraio.

tutte le informazioni
3.5K views08:48
Aprire / Come
2023-02-14 19:25:08
"Il Quartiere che vorrei": incontro in Circoscrizione 8^

Si svolge mercoledì 15 febbraio alle 20.30, in Circoscrizione 8^, nella Sala Polifunzionale Giovanni Paolo II in piazza Penne Nere, l'ottavo appuntamento promosso dall’Amministrazione per dialogare sui temi della sicurezza, sulle questioni giovanili e altro.
Prosegue dunque il tour dell’Amministrazione tra i Quartieri, all’insegna del dialogo, del confronto e dell’inclusione, per una città con ‘meno paure’ e ‘meno solitudine’.

tutte le informazioni
1.9K views16:25
Aprire / Come
2023-02-14 15:41:02
L’energia che vorrei. Giovedì il 1° evento a impatto zero

Si chiama ‘L’energia che vorrei’ l’evento che il Comune, insieme ad Agsm Aim e Università, organizza in occasione della giornata del risparmio energetico di giovedì 16 febbraio.
Un’iniziativa a basso impatto energetico a cui tutta la cittadinanza è invitata a partecipare portando il proprio contributo.
Dalle 18.30 alle 21 nell’auditorium della Gran Guardia si svolge un incontro pubblico sui temi più attuali legati al risparmio energetico, dalla transizione ecologica alle fonti rinnovabili, mettendo a confronto le istituzioni cittadine sugli interventi già realizzati e in itinere, i progetti futuri e soprattutto sulle visioni e strategie a lungo termine.
L’open mic, sarà al buio e a microfoni spenti. E qui entrano in gioco le 6 biciclette posizionate nel loggiato della Gran Guardia e la cui pedalata genererà l’energia utile per illuminare la sala e darle voce.

la pagina dedicata all'evento con il link per prenotare la pedalata
1.8K views12:41
Aprire / Come
2023-02-13 20:27:31
PM10: scatta l'allerta arancione

Martedì 14 e mercoledì 15 febbraio
, è in vigore il divieto di circolazione per i veicoli diesel fino a euro 5 privati, dalle 8.30 alle 18.30. Stop anche ai veicoli a benzina euro 2, ai diesel commerciali euro 4 e ai ciclomotori euro 1.
A causa dell’alta pressione che sta interessando tutta la Pianura Padana, la stazione fissa al Giarol Grande ha registrato il superamento del valore limite giornaliero di PM10, fissato a 50 microgrammi/metro cubo, per 4 giorni consecutivi.

vedi le deroghe previste e i tratti stradali a cui non si applicano le limitazioni
4.9K views17:27
Aprire / Come
2023-02-13 20:05:04 Incendio ad Arbizzano. Fine dell'allerta: da martedì 14, scuole aperte

Come segnalato dall'ULSS9, le ultime analisi ARPAV effettuate oggi, hanno rilevato una situazione notevolmente migliorata, data la forte riduzione delle emissioni in atmosfera delle sostanze oggetto di analisi a seguito della quasi totale risoluzione dell'incendio.
La situazione non è tale da rendere necessario un ulteriore prolungamento delle disposizioni adottate in precedenza.
Domani le scuole riapriranno regolarmente a Parona e Negrar. Si raccomanda solo, da parte di chi sosta o transita all'aperto nelle immediate vicinanze del sito, l'utilizzo di mascherine FFP2.
4.9K views17:05
Aprire / Come
2023-02-13 10:25:25
Autovelox e telelaser

Da lunedì 13 a domenica 19 febbraio
, la Polizia Locale verifica la velocità dei mezzi in:
viale del Brennero
via Preare
via Luigi Galvani
strada Bresciana
via Valpantena
via Bonfadio

Attiva anche la postazione fissa autovelox in tangenziale Nord, prima dell’uscita di Santa Lucia.

Ufficio Mobile di Prossimità
E' in servizio nei mercati rionali e nelle principali piazze dei quartieri. Assicura inoltre la presenza in alcune scuole per l’entrata e l’uscita dei ragazzi.
Luoghi e orari
5.7K views07:25
Aprire / Come
2023-02-12 21:07:41 Incendio di Arbizzano. Aumenta il PM10: lunedì 13, scuole chiuse a Parona

Come segnalato dall'ULSS9, le ultime analisi ARPAV effettuate questa mattina e pervenute nel pomeriggio di oggi, hanno rilevato elevate concentrazioni di polveri sottili compatibili con la continua immissione di inquinanti in atmosfera associate a condizioni metereologiche stabili e pertanto non favorevoli. Ciò premesso, a scopo precauzionale si ritiene opportuno che vengano ribadite le raccomandazioni indicate nelle precedenti note, con particolare riferimento al non stazionare in maniera continuativa all'aperto, alla sospensione delle attività all'aperto per ulteriori 24 ore nel raggio di almeno 1,5 km dal sito.
Inoltre, in considerazione del fatto che tuttora permangono un paio di focolai attivi che determinano l'immissione di inquinanti in atmosfera e la ricaduta dei fumi emessi dall'incendio, si è ritenuto opportuno far sospendere, per la giornata del 13/02/2023, le l'attività presso le scuole di ogni ordine e grado di Parona e di Arbizzano, data l'impossibilità di attuare all'interno delle aule un ricambio di aria naturale.
Seguiranno ulteriori aggiornamenti, sulla base dei prossimi risultati dei campionamenti ARPAV.
4.2K viewsedited  18:07
Aprire / Come