Get Mystery Box with random crypto!

𝗭𝘁𝗹, 𝗱𝗮𝗹 𝟭 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝘃𝗶𝗮 𝗹'𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝘃𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶 A parti | Comune di San Miniato

𝗭𝘁𝗹, 𝗱𝗮𝗹 𝟭 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝘃𝗶𝗮 𝗹'𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝘃𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶
A partire dal 𝟭 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟮 entrerà in vigore la Ztl nel centro storico di San Miniato, con una sperimentazione che avrà la durata di due mesi

L’attivazione interessa due zone distinte del centro, 𝗭𝗼𝗻𝗮 𝗔 e 𝗭𝗼𝗻𝗮 𝗕
𝗭𝗼𝗻𝗮 𝗔 comprende via IV Novembre, via Guicciardini (nel tratto compreso tra l’intersezione con Costa Santi Cosimo e Damiano e via IV Novembre), via Ser Ridolfo, Piazza del Popolo, via Conti
Nella 𝗭𝗼𝗻𝗮 𝗔 i varchi saranno attivi nei seguenti periodi:
𝗱𝗮𝗹 𝟭 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗮𝗹 𝟯𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗳𝗲𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟬.𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟱.𝟬𝟬, 𝗶 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟰.𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟱.𝟬𝟬
𝗱𝗮𝗹 𝟭 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝟯𝟬 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝗶𝗹 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟬.𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟱.𝟬𝟬 𝗲 𝗶 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟰.𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟱.𝟬𝟬

𝗭𝗼𝗻𝗮 𝗕 oltre a via IV Novembre, via Guicciardini (nel tratto compreso tra l’intersezione con Costa Santi Cosimo e Damiano e via IV Novembre), via Ser Ridolfo, Piazza del Popolo, via Conti, comprende anche Corso Garibaldi (dall’intersezione con Piazza Alighieri, viale XXIV maggio a via Conti), viale XXIV maggio, via Don Minzoni (dall’intersezione con Piazza San Francesco a viale XXIV maggio), Piazza della Repubblica, via Vittime del Duomo, Piazza del Duomo, Piazza Mazzini, via Rondoni e via Dei Mangiadori
Nella 𝗭𝗼𝗻𝗮 𝗕 i varchi saranno attivi nei seguenti periodi:
𝗱𝗮𝗹 𝟮𝟬 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟯𝟭 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 (𝗳𝗲𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗶) 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟬.𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭.𝟬𝟬 (𝙙𝙤𝙥𝙤 𝙡𝙚 𝙤𝙧𝙚 1.00 𝙧𝙚𝙨𝙩𝙖 𝙖𝙩𝙩𝙞𝙫𝙖 𝙡𝙖 𝙕𝙩𝙡 𝙛𝙞𝙣𝙤 𝙖𝙡𝙡𝙚 5.00 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙨𝙩𝙧𝙖𝙙𝙚 𝙘𝙤𝙢𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙕𝙤𝙣𝙖 𝘼)

𝘾𝙤𝙢𝙚 𝙧𝙞𝙘𝙝𝙞𝙚𝙙𝙚𝙧𝙚 𝙡’𝙖𝙪𝙩𝙤𝙧𝙞𝙯𝙯𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙖𝙡𝙡’𝙖𝙘𝙘𝙚𝙨𝙨𝙤 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙕𝙩𝙡
Si ricorda che è possibile effettuare la richiesta di autorizzazione all’accesso nella ZTL, comunicando la targa dei mezzi (auto, moto, mezzi di soccorso e di carico/scarico), utilizzando il portale a cui registrarsi tramite Spid, oppure tramite il modulo cartaceo da inviare a 𝘻𝘵𝘭𝘴𝘢𝘯𝘮𝘪𝘯𝘪𝘢𝘵𝘰@𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘦.𝘴𝘢𝘯-𝘮𝘪𝘯𝘪𝘢𝘵𝘰.𝘱𝘪.𝘪𝘵 o da consegnare a mano al Comando di Polizia Municipale in Piazza XX Settembre, 22 a San Miniato

Per collegarsi al portale o scaricare il modulo https://bit.ly/3QrnsUB

𝗖𝗵𝗶 𝗵𝗮 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼 𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗭𝘁𝗹?
residenti nel perimetro della Ztl
titolare (proprietario o possessore) di garage, rimesse o aree private adibite alla sosta e ubicate in Ztl
società che gestiscono servizi postali, Enti, aziende che gestiscono servizi pubblici e/o di pubblica utilità e corpo di polizia privata
aziende, società e ditte individuali che, in funzione dell’attività svolta, hanno necessità di movimentare merci all’interno della Ztl
medici generici e medici specialisti convenzionati che effettuano prestazioni domiciliari
personale che svolge assistenza domiciliare (ADI) sulla base di specifico elenco trasmesso dall’azienda sanitaria
imprese edili, traslochi ed impiantistica
clienti che pernottano nelle strutture ricettive all’interno della Ztl
veicoli e quanti accedono alle officine presenti all’interno della Ztl
rappresentanti di preziosi
veicoli impiegati in lavori edili/stradali/manutentivi di impianti/riparazioni urgenti/logistica e non differibili

Polizia Municipale
0571/406406
ztlsanminiato@comune.san-miniato.pi.it