Get Mystery Box with random crypto!

Comune di Cento

Logo del canale telegramma comunedicento - Comune di Cento C
Logo del canale telegramma comunedicento - Comune di Cento
Indirizzo del canale: @comunedicento
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 325
Descrizione dal canale

Canale telegram del Comune di Cento

Ratings & Reviews

2.00

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

0

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 5

2021-10-29 19:03:38 Questo pomeriggio verso le 15.00 a Reno Centese, in via Chiesa all’altezza del civico 41, un’azienda che stava svolgendo dei lavori ha accidentalmente rotto una tubatura del gas. Sul luogo sono arrivati immediatamente la polizia locale e i vigili del fuoco. L’area è stata delimitata e squadre Hera sono state allertate per riparare il guasto e mettere la zona in sicurezza. Cautelativamente si è deciso di evacuare quattro abitazioni situate nei pressi della fuoriuscita di gas. Il Sindaco si trova sul posto, dove sono in arrivo anche due mezzi della protezione civile, per fornire assistenza alla cittadinanza. via Comune di Cento https://ift.tt/2jxIe6x
40 views16:03
Aprire / Come
2021-10-28 19:03:30 Halloween in piazza Domenica 31 ottobre 2021, dalle ore 17.00 - Piazza Guercino e centro storico In occasione di Halloween, il Comune di Cento e la Pro Loco di Cento organizzano spettacoli e animazione per i più piccoli. E' gradito il costume a tema. via Comune di Cento https://ift.tt/2jxIe6x
66 views16:03
Aprire / Come
2021-10-26 20:03:25 E' partita lunedì 25 ottobre, la campagna di #vaccinazione contro l’#influenza stagionale, che coinvolgerà molti attori della #sanità ferrarese. Una campagna che anche quest’anno dovrà fare i conti con la compresenza del #Covid, in un momento tra l'altro in cui a livello nazionale si registra una leggera risalita dei casi. A #Ferrara l’incidenza resta sotto i 20 casi per 100.000 abitanti. Ne parliamo con Monica Calamai, dir. Gen. Ausl Fe, Clelia de Sisti dir. Dip Sanità Pubblica Ausl Fe, Annalisa Califano, medico igienista Dip. Sanità Pubblica Ausl Fe, i Medici di Medicina Generale Claudio Casaroli e Nicola Ucci e i giornalisti Silvia Giatti (Il Resto del Carlino) Mauro Alvoni (Estense.com) e Luca Veronesi (Telestense). Conduce Alexandra Boeru via Comune di Cento https://ift.tt/2jxIe6x
95 views17:03
Aprire / Come
2021-10-26 17:04:09 Per la festa di Halloween, la Biblioteca Civica 'Patrimonio Studi' di Cento mette a disposizione dei piccoli lettori libri e storie 'da brividi'. Il personale della biblioteca vi aspetta negli spazi della Rocca di Cento, nei consueti orari di apertura https://ift.tt/3EmqnYF via Comune di Cento https://ift.tt/2jxIe6x
101 views14:04
Aprire / Come
2021-10-20 13:03:46 Domenica 31 ottobre 2021 - nel centro storico, partenza dal Piazzale della Rocca ore 10.00 e ore 15.00. Prenotazione obbligatoria, partecipazione gratuita La città di Cento aderisce alla XVIII Giornata Nazionale del Trekking Urbano, evento organizzato dal Comune di Cento e dalla Fondazione Teatro 'G. Borgatti'. Il Trekking Urbano è una forma di “sport dolce”, adatto a tutte le età e a tutte le stagioni, è un nuovo modo di fare turismo, meno strutturato, sostenibile e lontano dai circuiti più conosciuti, è un nuovo modo di fare cultura, divertente e ricco di sorprese. Il tema di quest’anno è “Una sana follia. Alla scoperta del territorio attraverso i suoi bizzarri personaggi”: nell’itinerario in terra centese i personaggi strani e interessanti si paleseranno in carne e ossa. L’itinerario, previsto la mattina alle ore 10.00 e il pomeriggio alle ore 15.00, dura 2 ore, è gratuito ma con prenotazione obbligatoria all’indirizzo: informaturismo@comune.cento.fe.it. Il luogo d’incontro è il Piazzale della Rocca. TEMPO DI PERCORRENZA: 2 h LUNGHEZZA: 2 KM - DIFFICOLTÀ’: BASSA PUNTO DI PARTENZA: Piazzale della Rocca ORARI DI PARTENZA ore 10.00 o ore 15.00 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: informaturismo@comune.cento.fe.it PER INFORMAZIONI: 051/6843334 informaturismo@comune.cento.fe.it Scopri l'itinerario: https://ift.tt/3B0sMG6 via Comune di Cento https://ift.tt/2jxIe6x
190 views10:03
Aprire / Come
2021-10-19 20:03:41 #Resilienza, #coordinamento, #competenza, #flessibilità. Sono alcune delle parole d'ordine che hanno accompagnato i professionisti sanitari di #118 ed #Emergenza in questo anno e mezzo di #pandemia. Come è cambiato il loro lavoro? Ne parliamo con Daniele Cariani, Dir. Pronto Soccorso Ausl Fe, Flavio Ferioli Dir. Servizio 118 Ausl Fe, Laura Curti infermiera 118 Ferrara, Roberto Zuppellari Dir. Dip. Interaziendale Emergenza e Silvia Giatti (Il Resto del Carlino). A fare il punto sull'andamento dei contagi e sulla campagna vaccinale Emanuele Ciotti, Dir. Sanitario Ausl Fe. Conduce Alexandra Boeru via Comune di Cento https://ift.tt/2jxIe6x
135 views17:03
Aprire / Come
2021-10-19 13:03:46 Prenotazione online Sale studio della Biblioteca Civica di Cento in piazzale della Rocca n. 2 Da lunedì 18 ottobre 2021 le 9 postazioni presso la sala studio della Biblioteca Civica Patrimonio Studi andranno prenotate online secondo le seguenti modalità: 1. Vai su www.bibliofe.it 2. Clicca su “Accedi”, che trovi nella schermata in alto a destra 3. Inserisci: - Nome utente numero di tessera della biblioteca - Password numero di tessera se non sei mai entrato nell’area personale di BiblioFe o di EmiLib usa le solite credenziali se accedi abitualmente su BiblioFe o EmiLib 4. Una volta entrato, potrai riservare un posto cliccando “PRENOTAZIONI” - o nel menu in alto a destra - o nella sezione “il mio spazio personale” 5. Clicca su “EFFETTUA UNA NUOVA PRENOTAZIONE 6. Seleziona: - la biblioteca : “BIBL. CIVICA PATRIMONIO STUDI” - la sala Cliccando “Cerca” si potranno visualizzare le disponibilità e prenotare 1 postazione: per confermare clicca “INSERISCI” in fondo alla pagina. 7. Tornando nella schermata “PRENOTAZIONI” potrai vedere il riepilogo della tua situazione. Se non riesci più a venire, ricorda di cancellare la tua prenotazione con la X che trovi alla fine della prenotazione. Puoi prenotare fino a 4 postazioni ogni 7 giorni. Le disponibilità vengono mostrate a partire da una settimana prima e sono prenotabili fino al giorno precedente alla data di interesse. Consulta l'infografica delle istruzioni: https://ift.tt/3AT7XN2 via Comune di Cento https://ift.tt/2jxIe6x
137 views10:03
Aprire / Come
2021-10-12 20:03:10 Entra nel vivo la fase della terza dose per la campagna vaccinale in Emilia-Romagna, e anche a #Ferrara. Sono già iniziate le somministrazioni agli over80 a cui viene offerto anche il #vaccino #antinfluenzale, ospiti e personale delle Cra, e come da circolare del Ministero, ora si aprono le prenotazioni anche per fragili, personale sanitario e over 60. Ne parliamo con Monica Calamai, Dir. Gen. Ausl Fe, Mario Braga, Res. Epidemiologia Ausl Fe, Ernesto Aitella, Allergologo Ausl Ferrara, Silvia Giatti (Il Resto del Carlino) e Gioele Caccia ( La Nuova Ferrara). Conduce Alexandra Boeru via Comune di Cento https://ift.tt/2jxIe6x
165 views17:03
Aprire / Come
2021-10-11 14:03:21 Casting a Cento per il nuovo film di Marco Bellocchio: "La conversione" Audizioni venerdì 15 e sabato 16 ottobre 2021 a Cento, dalle 10:00 fino alle 18:00. Si può partecipare solo previa prenotazione. https://ift.tt/3mGbwky via Comune di Cento https://ift.tt/2jxIe6x
200 views11:03
Aprire / Come
2021-10-08 13:03:26 Domenica 10 ottobre 2021 si celebra la XXII Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione che apre le porte di Sinagoghe, musei e altri siti ebraici alla cittadinanza, proponendo centinaia di appuntamenti culturali, quest'anno in 108 località. Il tema di quest’anno è Dialoghi, un modo per sottolineare l’importanza dell’incontro e del confronto interculturale, che sarà declinato nelle tante iniziative con diverse modalità, tra visite guidate e incontri d’autore. Il Comune di Cento - Biblioteca Civica Patrimonio Studi ha previsto una serie di appuntamenti a partire dalle ore 15.00 di domenica 10 ottobre, guidati da Tiziana Galuppi, cultrice della materia, di seguito il programma: - ore 15.00 visita guidata al Cimitero Ebraico (via Israeliti, 3) - ore 16.30 visita guidata al Ghetto Ebraico (ingresso da via Provenzali - via Borgo del Ghetto) - ore17.30 Palazzo del Governatore - Sala "F. Zarri" (P.zza Guercino, 39) - incontro con Tiziana Galuppi “La vita è solo una questione d’incontri”, Presentazione epistolari di Giulia Ambron - Costante Carpi e Ada Carpi - Leone Neppi Modona. Si ricorda che l’accesso è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi Covid - 19 (Green Pass). Per informazioni e prenotazioni: prestitobiblio@comune.cento.fe.it - tel. 051 6843145 via Comune di Cento https://ift.tt/2jxIe6x
232 views10:03
Aprire / Come