Get Mystery Box with random crypto!

Comune di Camerino

Logo del canale telegramma comunedicamerino - Comune di Camerino C
Logo del canale telegramma comunedicamerino - Comune di Camerino
Indirizzo del canale: @comunedicamerino
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 485
Descrizione dal canale

Avvisi e comunicazioni Comune di Camerino

Ratings & Reviews

4.50

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

1

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 10

2022-05-02 15:07:14 Proroga accensione impianti di riscaldamento fino al 9 maggio 2022
Il Commissario Straordinario, con ordinanza n. 50/2022, ha prorogato al 9 maggio la possibilità di accensione degli impianti di riscaldamento nel territorio del Comune di Camerino, per una durata giornaliera non superiore a 7 ore.
226 views12:07
Aprire / Come
2022-04-29 13:19:32
382 views10:19
Aprire / Come
2022-04-29 13:19:16 Candidatura Unesco teatri storici delle Marche: firmato il Protocollo d'Intesa. Camerino presente con il Marchetti
Ieri a Fermo è stato firmato il Protocollo d’intesa tra la Regione Marche e i 60 Comuni coinvolti nell’iniziativa, allo scopo di perfezionare le procedure relative alla presentazione della candidatura, che consistono nella realizzazione e attuazione del Dossier di candidatura e del Piano di gestione, documenti base su cui il Comitato del Patrimonio mondiale UNESCO valuta la richiesta di iscrizione.
Firmatari dell’Intesa sono stati il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, l’assessore regionale alla Cultura, Giorgia Latini, insieme con i 60 sindaci delle città sedi dei teatri storici, tra i quali c'è anche il Teatro Filippo Marchetti di Camerino.
362 views10:19
Aprire / Come
2022-04-28 10:34:47
318 views07:34
Aprire / Come
2022-04-28 10:25:48 Bando “Aiuti all’avviamento di attività imprenditoriali per attività extra-agricole nelle aree rurali”
Il GAL Sibilla ha pubblicato un nuovo Bando, il 19.2.6.2 Operazione A) FA 6A – Aiuti all’avviamento di attività imprenditoriali per attività extra-agricole nelle aree rurali, che consente alle persone fisiche (singole o associate) di avviare un’attività di impresa per almeno cinque anni dalla data di avvio.
Il bando viene attivato esclusivamente nell’ambito dei territori di tre Progetti Integrati Locali (PIL), tra cui il nostro PIL, “Laghi e dintorni nell’ Appennino maceratese”. Se vuoi conoscere, per il nostro PIL, dove poter avviare l’attività e la sua specifica tipologia, consulta la nostra Scheda Sintetica e se vuoi, contatta l’Arch. Sabina Minnetti per approfondimenti (il suo riferimento è nella Scheda).
316 views07:25
Aprire / Come
2022-04-26 11:56:16 Camerino, celebrata la Festa della Liberazione. Fiori sulle vie che portano i nomi dei partigiani camerti
Il 25 aprile celebriamo la Festa della Liberazione italiana. Come ogni anno, anche in questo, a Camerino non è mancata la cerimonia commemorativa in viale Giacomo Leopardi nei pressi del monumento ai Caduti della Resistenza. Il Commissario Paolo De Biagi ha presenziato alla celebrazione, insieme all’ANPI, deponendo una corona di alloro sul monumento e fiori sotto le targhe di intitolazione di vie cittadine a partigiani camerinesi.
A istituire ufficialmente la data fu la legge numero 260 del maggio 1949, presentata da Alcide De Gasperi in Senato nel settembre 1948: oggi quindi ricordiamo le donne e gli uomini della Resistenza, i tanti italiani uccisi mentre combattevano per la liberazione dell’Italia. “Commemoriamo oggi una data importante che segnò la riconquista della libertà e della democrazia; esprimiamo gratitudine e riconoscenza verso quanti si sacrificarono allora per quegli ideali, poi trasfusi nella Costituzione, e testimoniamo l’impegno a tutelarli e difenderli da ogni pericolo di ritorno alla dittatura. E maggiore deve essere il nostro impegno oggi, nel momento in cui gli echi della guerra, dei suoi lutti e delle sue devastazioni, ci giungono dai confini orientali dell’Europa” ha detto il Commissario Paolo De Biagi “Dobbiamo avere cari gli insegnamenti che discendono dal 25 aprile dai quali non si può prescindere per proseguire nel cammino di sviluppo, da allora intrapreso, verso un futuro migliore, in una cornice di civiltà, libertà e democrazia”.
Buon 25 aprile e buona festa della Liberazione!
312 views08:56
Aprire / Come
2022-04-21 13:13:34 77° Anniversario della Liberazione
Manifestazione celebrativa della ricorrenza del 77° Anniversario della Liberazione. Lunedì 25 aprile 2022 ore 10,00 - Raduno in viale Giacomo Leopardi nei pressi del monumento ai Caduti della Resistenza. Seguiranno i discorsi celebrativi delle autorità presenti, la deposizione di una corona di alloro al monumento e la deposizione di fiori sotto le targhe di intitolazione di vie cittadine a partigiani camerinesi
369 views10:13
Aprire / Come
2022-04-21 10:51:43 “Il Cambiamento” – Giovanni Caccamo con i talenti di Camerino
Andrea Bocelli Foundation e Comune di Camerino presentano il cantautore Giovanni Caccamo e i talenti dell’Accademia della Musica di Camerino che uniscono le loro voci in una versione unplugged de “Il Cambiamento”.
“Dove siamo rimasti? Cosa abbiamo perduto nella fretta del tempo e nel potere del nulla? Il valore di un pianto, il respiro profondo delle piccole cose. Non saremo distanti dai bisogni del mondo perché nessuno si salva da solo. È il momento di trovare un equilibrio, di affrontare con coraggio il cambiamento la mattina dopo”.
Continuiamo a far vibrare la musica nei territori martoriati dal terribile sciame sismico del 2016, facendo soffiare nelle nostre vite un nuovo vento di #Cambiamento.
Guarda il video
345 views07:51
Aprire / Come
2022-04-20 12:05:57 Pasquetta in Accademia: una giornata per le famiglie nel segno della musica
Lunedì 18 aprile l’Accademia della Musica ha aperto le porte alle famiglie per una Pasquetta nel segno della musica.
La giornata, organizzata dall’Associazione Adesso Musica con il patrocinio del Comune di Camerino, di Unicam e della ABF, ha rappresentato un momento di festa per allievi, componenti della banda, genitori e amici che si sono ritrovati a condividere la passione per la musica.
Prove, esibizioni, giochi, attività ludiche e il concerto finale hanno coinvolto i tanti che hanno aderito all’iniziativa.
Nel pomeriggio, all’esterno dell’Accademia, con il profilo della città ducale sullo sfondo, la improvvisata “orchestra di Pasquetta” ha visto coinvolti allievi, docenti e componenti della banda/orchestra Città di Camerino, con l’impeccabile direzione del m° Vincenzo Correnti. Un concerto dall’avvio semplice, con la partecipazione di tutto il gruppo, per poi passare all’esecuzione di pezzi importanti del repertorio della banda/orchestra (tributo agli Abba e a Santana, l’intramontabile Volare, il Concerto a colori e Cin ci là) che hanno riscosso il consenso del numeroso pubblico presente. Presentatrice ufficiale Donatella Pazzelli che, come sempre puntale e precisa, ha scherzosamente animato il concerto.
Durante la maratona pomeridiana è stato ricordato l’amico, allievo e sostenitore Maurizio Cavallaro con una emozionante esibizione di un giovane allievo di corno, Damiano Senesi.
Viva soddisfazione per l’ottimo risultato di questa iniziativa è stata espressa dal presidente Gilberto Spurio e da tutto lo staff di Adesso Musica che già pensano all’edizione del prossimo anno.
334 views09:05
Aprire / Come
2022-04-16 17:37:52 Camerino ricorda Armando Rocchetti
Armando Rocchetti arrivò a Camerino nell’immediatezza del terremoto del 2016 e, come coordinatore dei gruppi di protezione civile della Provincia di Pesaro e Urbino, con i suoi volontari, si attivò subito per prestare soccorso alla popolazione impaurita, disorientata e rimasta senza una casa. Nei successivi due mesi ha coordinato le attività dei suoi gruppi al palazzetto comunale delle Calvie, centro di prima accoglienza di Camerino, poi al campo container di Vallicelle. Sempre in prima linea, disponibile e attento alle esigenze della popolazione e degli stessi volontari, lascia un ricordo indelebile nella Città che esprime sinceri sentimenti di gratitudine e le più sentite condoglianze alla sua famiglia.
394 viewsedited  14:37
Aprire / Come