Get Mystery Box with random crypto!

Comune di Bergamo

Logo del canale telegramma comunedibergamo - Comune di Bergamo C
Logo del canale telegramma comunedibergamo - Comune di Bergamo
Indirizzo del canale: @comunedibergamo
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 661
Descrizione dal canale

Il canale Telegram ufficiale dell’Amministrazione del Comune di Bergamo

Ratings & Reviews

4.00

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

2

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

1

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 10

2022-06-01 16:55:15 I menu delle mense scolastiche del Comune di Bergamo sono tra i migliori del nostro Paese: lo stabilisce il 7° Rating dei menu scolastici stilato da Foodinsider.it, associazione ormai esperta su questo tema e che da diversi anni è impegnato nella ricognizione e nel monitoraggio della qualità alimentare all’interno delle mense delle scuole italiane.

https://primabergamo.it/scuola/mense-scolastiche-i-menu-di-bergamo-al-sesto-posto-in-italia/
110 views13:55
Aprire / Come
2022-06-01 11:44:26 Nasce Bergamo City Tour, iniziativa dedicata alla promozione di un turismo inclusivo e sostenibile dedicato alla scoperta di #Bergamo e delle sue bellezze. Appositamente per la città di Bergamo, sono stati pensati due percorsi dedicati sia ai turisti, sia ai bergamaschi che vogliono riscoprire le peculiarità della propria città da un punto di vista inedito.

Il servizio parte martedì 31 maggio alle 14 e sarà attivo tutti i giorni (escluso il martedì) fino al 30 giugno. Dal 1 luglio al 28 agosto, invece, resta attivo venerdì, sabato, domenica e nei giorni festivi con corse dalle 9.45 alle 18.25.

Bergamo City tour effettua due percorsi, entrambi suggestivi, con descrizioni godibili tramite audioguide e restando comodamente seduti a bordo dei mezzi turistici.

Il percorso rosso (Red route) dedicato principalmente alla Città bassa è un anello che conta quattro fermate: Stazione autolinee, via XX Settembre, Funicolare di Città – stazione inferiore, Colle Aperto e rientro.

Il percorso blu (Blue route) è dedicato alla scoperta di Città Alta e dei musei della città con un itinerario ad anello che parte dalla Funicolare di Città – stazione superiore, passa per il Duomo, la «zona dei musei» con la GAMeC (Galleria di Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo) e l’Accademia Carrara, per poi risalire in Colle Aperto e tornare al punto di partenza.

Entrambi i percorsi durano 50 minuti. La fermata di Colle Aperto rappresenta il punto di interscambio dei due tour.

Per conoscere le tariffe del servizio https://www.bergamonews.it/2022/05/31/bergamo-city-tour-il-trenino-e-i-minibus-per-scoprire-le-bellezze-della-citta/520770/
144 views08:44
Aprire / Come
2022-05-31 10:47:59 Torna per la sua terza edizione il Crowdfunding Civico di Bergamo: il bando, che riaprirà proprio in questi giorni, punta a finanziare progetti di associazioni ed enti con particolare valore civico, grazie al potenziamento della dote di Bergamo Smart City attraverso i contributi di Fondazione Credito Bergamasco, Fondazione Mia e Associazione Homo.

Fino al 10 luglio le associazioni possono candidare il proprio progetto sul sito www.bergamosmartcity.com

https://primabergamo.it/pensare-positivo/crowdfunding-civico-di-bergamo-aperto-il-bando-2022-ce-tempo-fino-al-10-luglio/
96 views07:47
Aprire / Come
2022-05-30 18:21:40 Da giugno a settembre, un calendario ricco di proposte divertenti e ingaggianti, tra cui 43 di volontariato, in cui le #ragazze e i #ragazzi della città potranno accrescere competenze e soft skills.
#politicheperigiovani

https://www.ecodibergamo.it/stories/bergamo-citta/volontariato-ambiente-musica-e-cultura-ecco-lestate-dei-giovani-a-bergamo_1430612_11/
129 views15:21
Aprire / Come
2022-05-30 16:13:50
Rinascimento Bergamo, l’evento conclusivo del progetto che in questi anni di pandemia ha sostenuto e rilanciato il tessuto economico di Bergamo. In diretta dal Palazzo delle Stelline, lunedì 6 giugno a partire dalle 9.30.

Con Enrico Giovannini, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Gloria Zavatta, Presidente Cesvi, Giorgio Gori, Sindaco di Bergamo, e Raffaello Ruggieri, group Chief Lending Officier Intesa Sanpaolo.

Un momento di confronto per condividere i risultati, l’impatto e le prospettive future del programma Rinascimento Bergamo e ascoltare le testimonianze dei beneficiari.

#RinascimentoBergamo è un’iniziativa promossa da Comune diBergamo intesa Sanpaolo e Fondazione Cesvi, che grazie a 8 bandi e 25 milioni di euro stanziati ha sostenuto il territorio bergamasco colpito dalla pandemia e supportato le micro e piccole imprese, gli esercizi commerciali e artigianali nella ripartenza dell’attività lavorativa.

Vuoi partecipare all’evento? Registrati subito: www.rinascimentobergamo.it/conferma
144 views13:13
Aprire / Come
2022-05-30 12:38:05 Ha tagliato il nastro questo fine settimane la 63esima edizione della Fiera dei Librai di Bergamo, che animerà, quest’anno, gli spazi di Nxt Station, al Piazzale degli Alpini, sino al 5 giugno prossimo.

https://www.ecodibergamo.it/stories/premium/cultura-e-spettacoli/fiera-dei-librai-un-viaggio-tra-20mila-titoli_1430511_11/

Il programma della manifestazione: https://www.fieradeilibrai.it/it
165 views09:38
Aprire / Come
2022-05-30 10:22:11 Non saranno più validi a partire dal 1 giugno i contrassegni senza data di scadenza per le auto ibride ed elettriche rilasciati secondo i criteri stabiliti prima del dicembre 2021: come previsto, vanno in scadenza i 3000 pass rilasciati prima del dicembre 2021, quando il Comune di Bergamo ha introdotto nuovi parametri ambientali per il rilascio dei contrassegni per la sosta agevolata dei veicoli a propulsione totalmente elettrica e di quelli ibridi a propulsione termico/elettrica.

L’ordinanza del dicembre scorso ha stabilito che a partire da mercoledì 1 giugno, i contrassegni identificativi rilasciati secondo vecchi criteri e privi di data di scadenza non sarebbero più stati validi (mentre i pass con data di scadenza saranno validi fino alla data evidenziata sul contrassegno). Per questo motivi i titolari dei pass, per evitare di incorrere in sanzioni amministrative, dovranno controllare il proprio tagliando, che, qualora privo di scadenza, non sarà più valido e andrà sostituito secondo i nuovi parametri.

https://www.comune.bergamo.it/node/593960
51 views07:22
Aprire / Come
2022-05-28 10:30:41 Si stanno concentrando in questi giorni lungo via Borgo Palazzo i lavori per la sistemazione del percorso ciclabile che collega il lato est con quello ovest della città di Bergamo, dal confine con il comune di Curno a quello con il comune di Seriate. Continua a progredire infatti il cantiere di un progetto per il quale il comune di Bergamo si è aggiudicato i fondi del Programma Operativo Regionale 2014-2020 del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e che fa parte della cosiddetta Pedemontana Alpina.

Il progetto ha previsto la realizzazione di alcuni tratti di ciclabile, la sistemazione di altri, l’adeguamento della passerella di via Briantea a Longuelo e il collegamento con l’ospedale Papa Giovanni XXIII.

https://www.bergamonews.it/2022/05/28/ciclabile-est-ovest-partiti-i-lavori-del-tratto-di-borgo-palazzo/519926/
118 views07:30
Aprire / Come
2022-05-27 19:05:57 Riqualificare un giardino di oltre 3mila metri quadrati, unitamente alla cosiddetta casa del custode, quest’ultima trasformata in un bistrot, per mettere a disposizione della città un nuovo pezzo di Accademia: è il piano su cui sono al lavoro Comune di Bergamo e Accademia Carrara in vista dell'appuntamento 2023 con Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura.

https://www.bergamonews.it/2022/05/27/il-viaggio-allinterno-dei-luoghi-nascosti-dellaccademia-carrara-il-parco-e-la-casa-del-custode/519141/
90 views16:05
Aprire / Come
2022-05-27 13:46:42 Il Mantello di Arlecchino, progetto del TTB Teatro tascabile di Bergamo, condiviso e cofinanziato dall’Assessorato alla Cultura e da Fondazione Cariplo, costruito insieme all’Assessorato alla Partecipazione e alle Reti Sociali, giunge al momento della festa con una serie di iniziative a partire dal 6 giugno.

Un lungo percorso rigenerativo all’interno di una comunità ferita della tragica esperienza pandemica costruito sul dialogo, lo scambio e un’idea di cultura non solo diffusa, ma soprattutto partecipata.

https://www.bergamonews.it/2022/05/26/festival-diffusi-teatro-musica-arte-dal-6-giugno-feste-nei-quartieri-di-valtesse-valverde-e-colognola/519605/?fbclid=IwAR3ednt5iFW09sZnb181p_6A-sbhSHDq9cwL0CVHpDwfLn1-UF80LxhdpUs
137 viewsedited  10:46
Aprire / Come