Get Mystery Box with random crypto!

Il convegno'L’ASSETTO DEI RUOLI E DELLE RESPONSABILITÀ DOPO L' | Comilva

Il convegno"L’ASSETTO DEI RUOLI E DELLE RESPONSABILITÀ DOPO L'EMERGENZA - Scienza, Diritto, Informazione e Società" svoltosi a Parma lo scorso 5 maggio, ha offerto una fotografia dello scenario sociale e giuridico in cui ci troviamo a vivere, all’ombra dei conflitti innescati dall’intersecarsi di scienza e diritto, esacerbati dal “governo” dell’emergenza.

Sono stati posti in questione i temi delle libertà e dell’autodeterminazione alla luce del rapporto fra capitalismo finanziario globale, filantrocapitalismo, partenariato pubblico e privato (fra cui OMS e Gavi) e crisi della democrazia.

Ne emerge che le profonde trasformazioni che stanno cambiando il volto della nostra società hanno subito un’enorme accelerazione nell’era covid e stanno operando di fatto una trasformazione degli stessi poteri reali.

Presentiamo le riprese video di alcuni contributi al convegno
https://www.comilva.org/informazione/conferenze-e-incontri/convegno-lassetto-dei-ruoli-e-delle-responsabilita

- Avv. Alessandra Devetag
“Le Costituzioni Nazionali e la Salute Globale: il caso Italia. Quale destino agli ordinamenti democratici senza trasparenza nelle Organizzazioni sovranazionali?”

- Dott.ssa Elisabetta Frezza
“La scuola post-emergenza e le antinomie del ministero”

- Dott.ssa Martina Pastorelli, giornalista
"Le responsabilità dell’informazione, tra propaganda e censura"

- Prof. Dott. Giovanni Frajese
“La razionalità scientifica nei percorsi di prevenzione e di cura per il rispetto della persona umana”