Get Mystery Box with random crypto!

Alla vigilia della Giornata della Memoria sull'Olocausto, cond | Comilva

Alla vigilia della Giornata della Memoria sull'Olocausto, condividiamo questo lettera che una insegnante sospesa dall'insegnamento perché non vaccinata ha scritto pensando ai "suoi" ragazzi di terza media e a tutti gli alunni e gli studenti che vorranno leggerla.
Nel suo excursus Raffaella Bonvicino, (ex) professoressa di lettere e storia alla scuola media statale Descalzo di Sestri Levante, richiama l'importanza di dare un senso alla storia che viene raccontata, utilizzando la logica e l'onestà intellettuale necessarie per riconoscere nell'attualità gli schemi che si ripetono, gli strumenti della manipolazione sociale e affrontare il presente facendo tesoro degli insegnamenti che la storia ci trasmette.
Raffaella mette a disposizione di tutti questo scritto, completo di fonti e testimonianze grafiche, che può essere uno spunto di riflessione per gli studenti, gli insegnanti e per ogni cittadino.
Chi vuole potrà stamparla, consegnarla o leggerla a scuola, inviarla al proprio dirigente scolastico, al proprio sindaco o alla stampa locale, consegnarla a un amico, farla vivere.
Grazie a questa donna coraggiosa che conserva la passione e l'amore per l'insegnamento, così come fu per tanti insegnanti di 83 anni fa.

https://www.comilva.org/informazione/covid-dallitalia/la-memoria-e-perduta