Get Mystery Box with random crypto!

Personalmente non mi interessa troppo commentare i risultati d | Cesare Sacchetti

Personalmente non mi interessa troppo commentare i risultati delle amministrative. Abbiamo ormai visto che tutti i partiti sia che essi appartengano al centrodestra sia che essi appartengono al centrosinistra seguono fedelmente l'agenda di Davos. Qualsiasi partito si voti oggi, si dà un voto alla massoneria. Il dato invece che mi interessa commentare di più è quello dell'affluenza che è scesa al suo minimo storico. A Torino, la percentuale dei votanti è stata pari al 48%. A Milano del 47,6%. A Roma e Napoli si prevedono soglie ancora più basse. Questo è il dato che più conta. Il sistema politico italiano già prima completamente autoreferenziale ha perduto l'ultima soglia psicologica e politica che poteva darle ancora una parvenza di pseudolegittimità, ovvero quella di rappresentare comunque la maggioranza assoluta degli italiani.

Da oggi non è più così. Gli italiani ormai hanno compreso che qualsiasi cosa esca dall'urna elettorale la loro vita resta la stessa e continua solo a peggiorare. A questo punto, tutto porta a tirare una conclusione alla quale eravamo già giunti in precedenza. Questa appare essere davvero l'ultima fase della democrazia. Quella nella quale ormai la corruzione è così endemica e radicale da aver contaminato ogni ramo della società. Una volta che il popolo ha compreso che la democrazia è il sistema nel quale il popolo non conta nulla e dove vive una ferrea dittatura di una oligarchia finanziaria, sarà il popolo stesso a chiedere di mettere fine all'inganno. Quando la democrazia raggiunge il suo ultimo stadio nel quale rivela la sua vera natura, arriva quasi sempre inesorabilmente l'uomo forte. L'Italia sembra aver appena messo piede in questa ultima fase.