Get Mystery Box with random crypto!

Catechisti Creativi

Logo del canale telegramma catechisticreativi - Catechisti Creativi C
Logo del canale telegramma catechisticreativi - Catechisti Creativi
Indirizzo del canale: @catechisticreativi
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 2.41K
Descrizione dal canale

"Siate Creativi" qui troverete idee e spunti per poter Essere Catechisti innovativi che hanno voglia di mettersi in gioco!

Ratings & Reviews

2.50

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

1

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 16

2021-05-29 16:07:37 Con grande gioia ed emozione comunico che Catechisti Creativi si può trovare anche in formato Libro ed e-book! Nella speranza di arrivare anche a chi è meno tecnologico e ama avere un libro fra le mani! CONDIVIDETE! GRAZIE MILLE!
https://www.amazon.it/dp/B095M5QP28/ref=cm_sw_r_cp_apa_glt_i_0ZFW48XCBQMXF4T4SHXG
955 viewsedited  13:07
Aprire / Come
2021-05-28 15:29:14 UN CAMMINO A DUE
Giornata Gita per Adolescenti

Lc. 10 1-12 17-20
"Il Signore disegnò altri settantadue discepoli e li invio due a due avanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi."

Organizziamo una gita, metà giornata, oppure intera, pensiamo a un luogo da raggiungere che sia mare o montagna purché una parte di cammino venga fatto a piedi...e a DUE A DUE!

Prendiamo un nastro tipo quello bianco rosso e uniamo i ragazzi due a due...nelle mani, alle caviglie, o in vita come preferiscono... e iniziamo il cammino!

Bene ne vedremo delle belle...ma una volta arrivati alla meta, l'incontro verrà da sé infatti, dopo aver letto il Vangelo, basterà chiedere:
Cosa avete provato a camminare a due a due?
Come è stato?

Verra' fuori, come fisicamente abbiano provato a camminare senza tenere lo sguardo solo su se stessi, infatti qualcuno avrà dovuto camminare più lentamente o più velocemente di quello che avrebbe voluto...qualcuno sarà caduto e avrà sperimentato che avendo qualcuno accanto si ci rialza prima...qualcuno avrà condiviso la fatica, la gioia del camminare insieme, qualcuno si sarebbe voluto fermare ma sarà stato incoraggiato a continuare ecc...

La corda che li ha uniti per il viaggio, diventerà simbolo di libertà, di uscita verso l'altro, un ponte!

Gesù avrebbe probabilmente guadagnato tempo ad inviarli uno in un posto uno nell'altro...ma solo inviandoli due a due è stato possibile sperimentare quello che abbiamo provato anche noi la CONDIVISIONE...CONDIVIDERE LA FEDE ed esserne, con i nostri gesti concreti (già solo vedendoli come si aiutavano, come si volevano bene, credevano) TESTIMONI!

GESÙ CI MANDA AVANTI A SÉ CI MANDA A PREPARARE I CUORI PRESSO AI QUALI LUI STA PER RECARSI!
899 views12:29
Aprire / Come
2021-05-28 15:26:25
UN CAMMINO A DUE
744 views12:26
Aprire / Come
2021-05-23 15:09:48 APRIAMOGLI LA PORTA
Incontro per adolescenti

"Ma voi chi dite che io sia?"
Questa domanda vieni rivolta ad ognuno di noi ancora oggi!
È una domanda impegnativa, che ci interroga, dalla risposta si può intuire il rapporto d'amicizia che uno ha o non ha con Gesù e proprio sulla base di questo Egli costruirà..(Pietro dichiara Gesù Signore della sua vita e su di lui costruirà la sua Chiesa) infatti, sono state poste in ognuno di noi le fondamenta di qualcosa di bello e altrettanto grande ed è instaurando un dialogo con Lui che lo scopriremo e attraverso il Suo aiuto riusciremo ad attuarlo.

Queste domande sono personali e ci invitano a dare del Tu a Gesù ad avere con Lui un rapporto diretto e vero!

Pensiamo a quattro stanze o luoghi dove posizionare, una per posto, le quattro domande scritte su quattro cartelloni (davanti a un crocifisso o quadro di Gesù, se fatto in Chiesa posizioniamoli davanti ai vari altari).

Lasciamo entrare i ragazzi a piccoli gruppi, chiediamo ad ognuno in silenzio di rispondere e appiccicare la risposta sul cartellone, poi uscire ed andare nella seconda stanza o luogo e rispondere alle altre.

Dopo di che, una volta che tutti hanno finito, troviamoci tutti insieme e leggiamo domande e risposte dei 4 cartelloni.

1.CHI SEI TU PER ME GESÙ?
2.COSA SENTO TU DESIDERI ESSERE PER ME?
3.CHI SONO IO PER TE GESÙ?
4.COSA SENTO TU DESIDERI CHE IO SIA PER TE?
1.1K views12:09
Aprire / Come
2021-05-23 15:08:17
983 views12:08
Aprire / Come
2021-05-17 16:32:39 SANTA RITA

Prepariamo un percorso di petali da seguire, un piccolo tappeto di petali di rosa, che ci conducono sino alla statua di Santa Rita.

(Se non ce in Chiesa la Statua o un Quadro di Santa Rita, stampiamone una noi)

Facciamo nascere la curiosità nei bambini, non diamo risposte, facciamo nascere domande!

Ai piedi di Santa Rita, chiediamo ad un volontario di disegnarla al centro del cartellone rimanendo voltato, i suoi amici gliela dovranno descrivere benissimo, questo ci permetterà di far si che i bambini, giocando, la guardino bene e ne memorizzino i particolari poi chiediamo: Come è vestita?cosa notate?man mano che notano che è una Suora, che ha una spina in fronte, che tiene delle rose intorno al capo ecc raccontiamo la storia.

Riportiamo l'attenzione sul tappeto di petali che abbiamo seguito all'inizio, perché? Raccontiamo del miracolo della rosa rossa sbocciata nel giardino d'inverno, raccontiamo di come Rita sia considerata la Santa a cui chiedere i miracoli più impossibili.

Facciamo raccogliere i petali mettiamoli in un cesto e facciamone tenere uno per uno, poi facciamo attaccare i petali intorno al disegno di S.Rita sul cartellone, dove ognuno potrà scriverci vicino una preghiera a Santa Rita.

Infine regaliamogli una Rosa, non da tenere per sé, ma da donare a casa con l'impegno di raccontare la Storia di Santa Rita!
1.5K viewsedited  13:32
Aprire / Come