Get Mystery Box with random crypto!

ASSEGNO UNICO PER I FIGLI APPROVATO DAL GOVERNO #agevolazioni | Cartello - il consulente fiscale

ASSEGNO UNICO PER I FIGLI APPROVATO DAL GOVERNO
#agevolazioni #figli

L'assegno unico universale per i figli diventa operativo dal 2022.
Ecco in sintesi le cose da sapere.

Di cosa si tratta

L'assegno unico per i figli è riconosciuto per ogni minorenne a carico e per i nuovi nati, a partire dal settimo mese di gravidanza, senza limiti di età per i figli disabili.

A chi spetta

Per poter ottenere l'assegno unico per i figli occorre:
essere cittadino italiano o di uno Stato della UE, con diritto di soggiorno o soggiorno permanente, o cittadino di uno Stato extra-UE con permesso per soggiorni di lungo periodo
essere soggetto al pagamento dell'imposta sul reddito in Italia
essere residente e domiciliato in Italia

Quanto spetta

Per ciascun figlio:

175 euro al mese con ISEE fino a 15mila euro
da 175 a 50 euro con ISEE da 15mila a 40mila euro
50 euro con ISEE oltre 40mila euro

A partire dal terzo figlio:

maggiorazione di 85 euro con ISEE fino a 15mila euro
maggiorazione da 85 a 15 euro con ISEE da 15mila a 40mila euro
maggiorazione di 15 euro con ISEE oltre 40mila euro

Se entrambi i genitori lavorano maggiorazione da 30 euro al mese per ciascun figlio, proporzionale all'ISEE, che si azzera oltre i 40mila euro.

Per le madri con meno di 21 anni maggiorazione da 20 euro al mese per ciascun figlio, indipendentemente dall'ISEE.

Per ciascun figlio minorenne disabile è prevista una maggiorazione in base alla disabilità e all'ISEE.

Come richiederlo

La domanda va presentata dal 1° gennaio di ciascun anno per via telematica attraverso il portale web dell'INPS.

L'importo viene accreditato al genitore che presenta la domanda oppure, su richiesta, viene ripartito tra i genitori in pari misura.

Per qualsiasi richiesta scrivi a @antoniocartello

———————-
Antonio Cartello
@antoniocartello
———————-