Get Mystery Box with random crypto!

#BestOfTheWeek Ford presenta finalmente l'F-150 Raptor R, | CarFanatics

#BestOfTheWeek

Ford presenta finalmente l'F-150 Raptor R, versione ancora più estrema del pick-up americano che nasconde sotto al cofano il grosso V8 5.2L Predator sovralimentato della Shelby GT500, in questo caso forte di 700 CV e 867 Nm, che è stato unito al resto della meccanica del Raptor V6, con l'unica differenza che si trova nelle ruote tassellate da 37"; quanto al look, l'R di distingue per il power dome sul cofano rialzato di 2,5 cm, nonché per svariati badge R sparsi per la carrozzeria. Fonte

Si aggiorna la Kia XCeed, che guadagna una nuova fanaleria anteriore e posteriore full Led, oltre a paraurti ridisegnati e caratterizzati da nuovi inserti grigi, mentre dentro spicca la strumentazione Supervision da 12,3", anche se nulla cambia per l'infotainment. Passi avanti anche a livello di assistenza alla guida, per cui debutta lo Smart Cruise Control che riduce autonomamente l'andatura in prossimità di determinate zone e il Rear Cross Traffic Avoidance Assist. Rinnovata la gamma motori che vede il 1.0 turbo da 120 CV alimentato a GPL, il 1.5 turbo mild hybrid da 160 CV, il 1.6 turbodiesel mild hybrid da 136 CV e l'ibrida plug-in da 141 CV capace di 48 km in elettrico. Non arriverà in Italia la GT da 204 CV, mentre le prime consegne avverranno da settembre. Fonte

In concomitanza con il Gran Premio di Francia, Alpine presenta la A110 E-Ternité, concept di una variante elettrica della sportiva che si vede per l'occasione privata del suo tetto fisso, qui sostituito da un tettuccio removibile in fibra di carbonio riciclata, il quale è stato abbinato a numerosi pannelli della carrozzeria alleggeriti, realizzati in materiali quali il lino; a farla da protagonista è però il powertrain, dato da un motore elettrico posteriore da 242 CV e 300 Nm (alimentato dalle batterie da 60 kWh della Renault Megane E-Tech, per 420 km di autonomia), che abbinato ad un cambio a doppia frizione a due marce ed al peso lievitato a 1378 kg le permette di coprire lo 0-100 in 4,5", nonché di raggiungere i 250 km/h di velocità di punta. Fonte

Cadillac presenta la Celestiaq Concept, anticipazione di una super berlina elettrica, basata sula medesima piattaforma Ultium della Lyriq, che permette di poter contare su soluzioni avveniristiche quali una nuova generazione di Ultra Cruise. A livello estetico, se frontalmente si può apprezzare una calandra e fanaleria simile al suv, la fiancata viene caratterizzata da una fanaleria a Led a forma di boomerang che si allunga in modo importante fino quasi a toccare i finestrini laterali, mentre dentro a farla da padrona ci pensano l'enorme display curvo da 55" che compre l'intera plancia e il tetto panoramico che grazie alla tecnologia Smart Glass Roof può oscurare determinate zone. Da capogiro la cifra richiesta, che si aggirerà tra i 200 e 300.000€. Fonte

@CarFanatics