Get Mystery Box with random crypto!

CAD semplice

Logo del canale telegramma cadsemplice - CAD semplice C
Logo del canale telegramma cadsemplice - CAD semplice
Indirizzo del canale: @cadsemplice
Categorie: Tecnologie
Lingua: Italiano
Abbonati: 233
Descrizione dal canale

chiacchiere in libertà su AutoCAD, BricsCAD, GstarCAD, nanoCAD, progeCAD, ZWcad ed i CAD basati su DWG
Per contatti scrivi a: @domenicoieva

Ratings & Reviews

3.00

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 14

2021-09-24 09:32:01 TESTO QUOTA A CAVALLO DELLA LINEA DI QUOTA

Se c'è la necessità di scrivere qualcosa sotto il valore della quota basta editare il testo di quota:
- portarsi alla fine del valore della quota
- immettere un invio
- scrivere quanto desiderato.

Cosi facendo però si crea un testo che si trova sempre sopra la linea di quota.

Se si volesse creare n testo che fosse 'a cavallo' della linea di quota si potrebbe inserire il carattere di controllo "\X" prima del testo da aggiungere.
28 views06:32
Aprire / Come
2021-09-23 14:15:00
22 views11:15
Aprire / Come
2021-09-23 14:15:00 #annuncio
ACADocfa: disponibile la nuova versione 4.0

ACADocfa
è il plug-in gratuito per disegnare la planimetria catastale per la procedura DOCFA (DOcumenti Catasto Fabbricati) in AutoCAD, ZWcad, GstarCAD e BricsCAD.

Questa è la pagina web del plug-in
22 views11:15
Aprire / Come
2021-09-21 09:10:00
24 views06:10
Aprire / Come
2021-09-21 09:10:00 #tabella
I GRIP DELLA CELLA DELLA TABELLA

Immettendo un singolo click sulla cella essa viene evidenziata ed appaiono 5 grip.
I 4 grip quadrati posti a metà dei 4 lati della cella servono a ridimensionarla in altezza e larghezza, influenzando anche la riga o la colonna che la contengono.

Il 5° grip di colore celeste, posto in basso a dx nella cella, serve a clonare i dati in essa contenuti nelle celle adiacenti.

Per la precisione, se il Dato della cella è di tipo Testo esso viene copiato così com'è.
Mentre se il Dato della cella è di tipo Numero, Valuta, Angolo o Percentuale esso viene incrementato in automatico nelle celle selezionate.
24 views06:10
Aprire / Come
2021-09-19 18:40:05
43 views15:40
Aprire / Come
2021-09-19 18:40:05 Autodesk rivela in nuovo logo
in questo articolo dal sito Autodesk si descrive il nuovo logo.

In questo altro articolo invece potete vedere i logo precedenti e la loro durata di utilizzo.
43 views15:40
Aprire / Come
2021-09-17 09:05:02
37 views06:05
Aprire / Come
2021-09-17 09:05:02 MENU A SCHERMO
Sin dalle origini AutoCAD aveva, oltre ai menu a tendina, anche il menu a schermo che era posto verticalmente nella parte destra dell'area grafica.

Con l'avvento delle toolbar con le icone prima e con i Ribbon poi, questo menu è stato reso invisibile pur essendo sempre definito nei file di menu/personalizzazione (ACAD.MNU, ACAD.CUI).

Con le ultime versioni di AutoCAD è stata addirittura eliminata dal comando Opzioni la possibilità di abilitarlo.

Grazie ad una istruzione AutoLISP lo si può abilitare impostando la variabile SCREENMENU = a 1:
(setvar "screenmenu" 1)

Come si vede nell'animazione seguente il menu è un pannello flottante che può essere spostato e ridimensionato.

Vi starete chiedendo: "Ma perchè si dovrebbe utilizzare il menu laterale ?".
Essendo questa una parte del menu facilmente personalizzabile la si potrebbe utilizzare per custodire dati testuali riservati o organizzati secondo una gerarchia a cascata o per riutilizzare un lavoro di personalizzazione fatto in passato.
40 views06:05
Aprire / Come