Get Mystery Box with random crypto!

ALCUNI (6) CONSIGLI PER CREARE BLOCCHI EFFICIENTI Scegliere | CAD semplice

ALCUNI (6) CONSIGLI PER CREARE BLOCCHI EFFICIENTI

Scegliere il punto di inserimento con criterio. Non selezionare punti a caso. Meglio un punto caratteristico della geometria che rappresenta.

Attenzione ai layer di giacenza degli oggetti che lo compongono.
Se degli oggetti si trovano su determinati layer è perchè questo rientra in una strategia per la gestione della futura visibilità e rappresentazione del blocco.
Se non serve preimpostare colorazioni, tipi linea e visibilità, tramite il layer di appartenenza, allora è meglio che gli oggetti giacciano sul layer "0".

Assegnare al blocco un nome coerente che possa farlo riconoscere tra gli altri. Non sembra ma è una operazione che richiede a volte qualche secondo in più.

Ricordare inoltre che quando si crea un blocco tramite INCOLLABLOC il blocco risultante ha un nome random (es: "A$C7738e420") ... se quel blocco deve essere riutilizzato altre volte è meglio perdere qualche secondo a rinominarlo con un nome coerente tramite il comando Rinomina

Dove possibile creare dei blocchi 'unitari' in maniera che l'assegnazione di valori di scala x,y e z li dimensioni effettivamente dei valori immessi.
Pensiamo al classico chiusino.... disegnato 1 unità x 1 unità potrà assumere le dimensioni volute di volta in volta in base ai valori X e Y immessi

Quando si usano degli attributi evitare di creare attributi con le etichette identiche.

Utilizzare blocchi nidificati all'interno di un blocco mediamente complesso può essere utile a ridurne le dimensioni in kb... anche se la presenza nell'elenco dei blocchi di nomi di blocchi secondari può essere una seccatura.