Get Mystery Box with random crypto!

ANCORA SULLA DIMENSIONE DEL PUNTATORE Un recente sondaggio su | CAD semplice

ANCORA SULLA DIMENSIONE DEL PUNTATORE
Un recente sondaggio su questo canale chiedeva che dimensione di puntatore a croce si adottasse con il proprio CAD.

Ad oggi una percentuale vicina al 42% ha dichiarato che usa la dimensione massima.

Anche io lo uso così. Vi spiego il perchè (lo spiego al restante 58%):

- permette di collimare rapidamente le varie rappresentazioni del disegno che - in una tavola tecnica - non è male che abbiano un certo allineamento e distanziamento;

- con zoom anche non molto ravvicinati evidenzia linee erroneamente non ortogonali;

- diminuisce lo sforzo visivo nel rilevarne la sua posizione quando, dopo aver staccato lo sguardo dal monitor per consultare altro, si ritorna con lo sguardo per riposizionarsi sulla zona in cui si stava operando.

Dalla mia esperienza, chi non usa il puntatore alla massima dimensione, è perché avverte un certo fastidio (non meglio definito) nel vedere queste lunghe linee che sembra si muovano lentamente rispetto al puntatore di dimensioni più piccole. Ci saranno anche altri validi motivi... se vi va fatemeli conoscere scrivendo a @domenicoieva