Get Mystery Box with random crypto!

9) I farmaci In questo capitolo ci occupiamo dei farmaci che | Bunker antiatomici - Notizie militari e geopolitiche

9) I farmaci

In questo capitolo ci occupiamo dei farmaci che non sono specifici per trattare l'avvelenamento da radiazioni (di questa importante tematica parleremo più oltre) ma prenderemo in esame le dotazioni di base di medicinali che occorre accantonare all'interno del bunker, preferibilmente in un apposito contenitore a tenuta ermetica (utili quelli per la conservazione di alimenti purché di dimensioni adeguate). In primo luogo occorre fare scorta di quei medicinali specifici che ogni occupante del rifugio deve assumere per il mantenimento della propria salute. Oltre a questi sarà opportuno avere ampie scorte di:

- Antibiotici, per esempio Amoxicillina + acido clavulanico, Azitromicina, Ciprofloxacina.

- Antinfiammatori/antidolorifici/antipiretici come Ibuprofene, Paracetamolo, Ketoprofene.

- Antidiarroici come Loperamide

- Antiemetici come metoclopramide

È inoltre indispensabile disporre di disinfettanti ed antisettici, bende, cerotti, guanti sterili e se si è in grado di utilizzarli (ovvero se si è degli operatori sanitari abilitati) ago e filo sterili per suture, oltre che bisturi monouso e forbici chirurgiche.

Ribadiamo che quanto scritto sopra non costituisce consiglio o prescrizione medica, cosa che deve rimanere di stretta competenza di un medico, bensì di suggerimenti di cui potere parlare con il vostro medico di fiducia che saprà integrare e correggere l'elenco da noi riportato.