Get Mystery Box with random crypto!

Bresciagram

Logo del canale telegramma bresciagram - Bresciagram B
Logo del canale telegramma bresciagram - Bresciagram
Indirizzo del canale: @bresciagram
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 3.99K
Descrizione dal canale

Canale Comune di Brescia
Tutto sulla città e i quartieri

Ratings & Reviews

4.00

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

2

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

1

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 15

2022-07-08 16:07:04
MOSTRA ITINERANTE “DIF-FUSO. DOVE L'ARTE DIVENTA PER TUTTI”
 
Venerdì 15 luglio, a partire dalle 17, si terrà l’iniziativa “Dif-Fuso. Dove l'arte diventa per tutti”, mostra itinerante alla scoperta degli artisti dei quartieri, guidata dagli attori e dagli allievi dell'Accademia Bresciana Improvvisazione Teatrale (Abit).
Il percorso si svolgerà a partire dalla fermata Metro Sanpolino e terminerà alla Cena di quartiere Lamarmora. Gli organizzatori forniranno i biglietti per gli spostamenti in metro e faciliteranno l'iscrizione alla Cena di Quartiere.
L'evento è stato organizzato di Consigli di Quartiere Lamarmora, San Polo Cimabue, Sanpolino, dai Punti Comunità Cimabue, Sanpolino e Chiesanuova, dall'associazione “6...in compagnia”, dal progetto Emera, dal Coordinamento Famiglie Affidatarie, da Casa delle Associazioni, da Co-Lab, dalla Fondazione Mamrè e dagli artisti partecipanti.
462 views13:07
Aprire / Come
2022-07-08 13:05:29
#8luglio
Bellissima serata ieri per il primo appuntamento di Jazz On The Road.
Il debutto è stato con i giovanissimi della Carducci Creative Orchestra Feat. Carmelo Coglitore trio.
Ecco la carrellata di immagini dal cortile della Biblioteca UAU di via Milano.
Gli altri appuntamenti li trovi qui https://www.jazzontheroad.net
376 views10:05
Aprire / Come
2022-07-08 12:10:18 Gli interventi consentiranno di salvaguardare le pavimentazioni pregiate
Il primo cantiere riguarderà il tratto di pavimentazione stradale in cubetti di porfido di via Cattaneo, tra via Gabriele Rosa e via Mazzini. La pavimentazione ammalorata sarà rimossa e saranno posati i nuovi cubetti con un disegno ad arco contrastante. La durata del cantiere sarà di circa 30 giorni.
Un secondo intervento di riqualificazione della pavimentazione stradale sarà avviato in via Musei, da piazza del Foro a via Gabriele Rosa, con una durata del cantiere di circa 50 giorni.
Entrambi i tratti di strada saranno chiusi al transito automobilistico ma resta comunque garantita la percorribilità pedonale sui marciapiedi, mentre la nuova circolazione degli autoveicoli sarà gestita attraverso una segnaletica stradale temporanea di cantiere.
Va ricordato, infine, che nei giorni 9, 10, 16 e 17 luglio, per consentire lo svolgimento della manifestazione “Jazz on the road” in Piazza del Foro, la viabilità nella zona tra via Musei e via Cattaneo subirà alcune modifiche.
Gli autobus della linea 18 che transitano in via Cattaneo verranno deviati su un percorso alternativo.
145 views09:10
Aprire / Come
2022-07-08 12:10:16
#8luglio
Lunedì 11 luglio saranno avviati i lavori di manutenzione straordinaria di alcuni tratti stradali del centro storico.
143 views09:10
Aprire / Come
2022-07-08 09:53:32
#8luglio
Al Museo di Santa Giulia sono i corso i lavori di riallestimento della sezione “L’età romana. La città”.
In questi giorni si sta procedendo a spostare tutte le opere presenti nelle sale. Quelle più pesanti, come questa grande testa scolpita in pietra di Botticino raffigurante Giove Ammone, devono essere movimentate con grande cautela. Lo spostamento dei reperti permetterà di svolgere la manutenzione straordinaria delle sale, il controllo delle condizioni delle opere e le attività di restauro.
La sezione, temporaneamente chiusa ai visitatori, riaprirà tra pochi mesi completamente rinnovata, ricca di opere inedite e installazioni digitali.
Ricordiamo che le domus dell’Ortaglia e il resto del museo rimangono visitabili dalle 10:00 alle 18:00 e, dal 15 luglio, fino alle 19:00.
365 views06:53
Aprire / Come
2022-07-07 18:03:57 Si è discusso di un possibile ampliamento della casa circondariale di Verziano, con la conseguente chiusura di Canton Mombello, per creare una struttura efficiente ed efficace che risponda alla necessità rieducativa della popolazione carceraria, oggi non garantita, viste le difficili condizioni di vita. Il Comune si riserva di rendere urbanisticamente concreta l'acquisizione delle aree a Verziano necessarie alla realizzazione dell'opera.
Da sciogliere il tema dei finanziamenti, perché attualmente sono disponibili 15 milioni dei 50 necessari; anche per questo si sta valutando la possibilità di coinvolgere soggetti finanziario istituzionali.
Inoltre, i parlamentari proporranno un emendamento per chiedere che l’operazione del nuovo carcere venga gestita direttamente dal ministero della Giustizia e dal Dap.
“È stato un incontro importante”, commenta il sindaco, “auspichiamo utile per risolvere un problema annoso per la nostra città. La volontà istituzionale è forte, lavoreremo per ottenere il risultato sperato”.
658 views15:03
Aprire / Come
2022-07-07 18:03:49
Il sindaco Emilio Del Bono, insieme con i parlamentari bresciani Alfredo Bazoli, Marina Berlinghieri, Vito Crimi, Adriano Paroli e Stefano Borghesi, ha incontrato questa mattina, a Roma, la ministro della Giustizia Marta Cartabia, il vice capo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria (Dap) Carmelo Cantone e il direttore generale personale e risorse del Dap Massimo Parisi per parlare della realizzazione di un nuovo carcere a Brescia.
633 views15:03
Aprire / Come
2022-07-07 16:37:39 Il limite Isee ordinario del nuovo bando è stato esteso fino a un massimo di 15mila euro. Il bando precedente si è chiuso con 3523 domande presentate.
Gli interessati potranno compilare il modulo on line, raggiungibile all’autenticandosi con SPID/CIE/CNS senza necessità di allegare documentazione di alcun genere, fatta salva l’ultima bolletta dell’utenza interessata, utilizzando l’indirizzo
http://www.comune.brescia.it/servizi/servizisociali/contributiagevolazioni/Pagine/Bonus-comunale-energia---contributo-straordinario-.aspx
Il contributo, forfettario e una tantum, sarà di 300 euro per le famiglie con almeno un minorenne e di 200 per tutte le altre.
L’importo verrà detratto dalle bollette per i clienti di A2A energia e di alcuni altri fornitori, per gli altri casi verrà effettuato un bonifico bancario in un’unica soluzione.
L’erogazione avverrà seguendo l’ordine di presentazione delle domande, fino ad esaurimento dei fondi.
201 views13:37
Aprire / Come
2022-07-07 16:37:09
#7luglio
Viene aperto un nuovo bando per il “Bonus comunale dell’energia”, destinato ai nuclei famigliari residenti a Brescia con un contratto di fornitura di energia elettrica intestato a persone fisiche (sono esclusi i contratti a prezzo fisso). Le richieste potranno essere presentate dal venerdì 8 luglio al 12 agosto.
203 views13:37
Aprire / Come
2022-07-07 15:20:37 Un'operazione lanciata con l'obiettivo di aggiornare le basi dati sugli spostamenti di chi si muove a Brescia e di raccogliere informazioni utili per monitorare l'attuazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), approvato nel febbraio 2018.
A livello di spostamenti, l’indagine ha consentito di ricostruirne un totale di oltre 760mila movimenti al giorno. Oltre la metà avviene senz’auto (il 22% con il mezzo pubblico, il 19% con la bicicletta e il 17% a piedi).
Per promuovere ulteriormente la partecipazione e per acquisire un più ampio patrimonio di dati, di pari passo con la compilazione del sondaggio è stata data la possibilità di partecipare anche all'estrazione di sei premi, consegnati ai vincitori dopo la presentazione degli esiti del monitoraggio.​
Il dettaglio https://www.comune.brescia.it/news/2022/Luglio/Pagine/Piano-Urbano-Mobilita-Sostenibile.aspx
337 views12:20
Aprire / Come