Get Mystery Box with random crypto!

Il periodo parabolico finisce: il Bitcoin si dimezza, l’Ethere | Borsa &Finanza notizie📲📈📣

Il periodo parabolico finisce: il Bitcoin si dimezza, l’Ethereum va leggermente meglio al ribasso
Il Bitcoin è il leader – l’Ethereum è secondo a distanza
Ethereum e Bitcoin hanno obiettivi differenti
Il rapporto rischio-ricompensa potrebbe favorire l’Ethereum
La DeFi è rialzista sull’Ethereum
Al 7 giugno, nel cyber spazio fluttuano 10.332 criptovalute. Il numero delle nuove cripto in arrivo cresce ogni giorno. L’apprezzamento delle principali cripto ha spinto gli operatori a cercare il prossimo Bitcoin o Ethereum, capace di trasformare un piccolo investimento in una fortuna.

Un investimento di 10 dollari in Bitcoin nel 2010 a cinque centesimi avrebbe fruttato 13 milioni al massimo recente di oltre 65,000. Nel 2015 l’Ethereum era scambiato a meno di un dollaro. Un investimento di 100 dollari avrebbe fruttato 440.000 dollari.

Altre cripto hanno avuto dei ritorni eccezionali, come il Dogecoin, la cripto pet preferita da Elon Musk, esplosa sulla scia di una frenesia speculativa nella classe di asset.

Con oltre 10.000 cripto, la ricerca del diamante continua. Gli alti profitti sono un potente magnete per l’attività speculativa.

Intanto, l’ascesa del Bitcoin e dell’Ethereum è stata incredibile. Anche dopo il dimezzamento delle ultime settimane, u leader della classe restano a livello stratosferici.

Il periodo parabolico finisce: il Bitcoin si dimezza, l’Ethereum va leggermente meglio al ribasso

Il Bitcoin, il leader indiscusso della classe di asset, ha raggiunto il massimo storico il 14 aprile. La cripto ha registrato il picco il giorno in cui Coinbase (NASDAQ:COIN) è stato quotato sul NASDAQ.

La piattoforma di trading guadagna sui volumi di trading invece che sui livelli di prezzo per la valuta digitale. COIN opera nell’arena delle cripto come il CME e l’ICE fanno coi future e con le altre classi di asset.

Alla fine del 2017, l’entrata nei future sul CME ha spinto il Bitcoin oltre il livello dei 20.000 dollari per la prima volta.

Gli investimenti di alto profilo di Square (NYSE:SQ) eTesla (NASDAQ:TSLA) tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021, ha fatto salire il Bitcoin a massimi maggiori. I future sull’Ethereum hanno fatto salire la seconda criptovaluta quest’anno.

Intanto, degli eventi avversi hanno causato delle correzioni. Il primo esempio è arrivato nel 2014 dopo l’attacco di Mount Gox. L’evento più recente è stata la decisione di Tesla di non accettare più pagamenti in Bitcoin per motivi legati all’ambiente.

Il bando della Cina alle valute digitali mentre prepara lo yuan digitale ha influito tantissimo nel far scendere il prezzi e mettere fine ai rally parabolici.

Il grafico settimanale dei future dei Bitcoin mostrano un calo dal picco di 65.520 del 14 aprile al minimo di 30.205 dollari a meno di un mese dopo. Il calo del 53,9% ci ricorda che i mercati parabolici possono crollare in un battito di ciglia. Al livello di 32.000 dollari dell’8 giugno, il Bitcoin è al di sotto del 51% rispetto il picco record e il 5,9% al di sopra del minimo più recente.

Grafico settimanale EthereumGrafico settimanale Ethereum
Fonte: CQG

L’Ethereum ha registrato un picco di 4.406,50 nella settimana del 10 maggio e sono scesi al minimo di 2.062 dollari due settimane dopo, con un crollo del 53,2%. L’8 giungo, a 2.410 dollari, l’Ethereum è al di sotto del 45,3% rispetto al massimo, ma è il 16,9% al di sopra del minimo recente. L’Ethereum ha superato il Bitcoin nelle ultime settimane.

Il Bitcoin è il leader – l’Ethereum è secondo a distanza

All’8 giugno, la capitalizzazione di mercato del Bitcoin è al livello di 602,280 miliardi, con l’Ethereum al secondo posto, a 279,611 miliardi. Il Bitcoin possiede il 41,3% e l’Ethereum il 19,2% della capitalizzazione di mercati di 1,462 mila miliardi di dollari.

Bitcoin ed Ethereum dominano indiscussi, con oltre il 60% del valore totale della classe di asset. Sebbene l’Ethereum sia un secondo distante, il profile e il valore stanno salendo, prendedo quote dal leader. Bitcoin ed Ethereum sono cripto diverse, con agende differenti.

Ethereum e Bitcoin hanno obiettivi differenti