Get Mystery Box with random crypto!

ALI - Autonomie Locali Italiane (Lega delle Autonomie Locali)

Logo del canale telegramma autonomielocaliitaliane - ALI - Autonomie Locali Italiane (Lega delle Autonomie Locali) A
Logo del canale telegramma autonomielocaliitaliane - ALI - Autonomie Locali Italiane (Lega delle Autonomie Locali)
Indirizzo del canale: @autonomielocaliitaliane
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 698
Descrizione dal canale

ALI - Lega delle Autonomie Locali, è un’associazione di comuni, province, regioni, comunità montane, costituitasi nel 1916, è da sempre impegnata per la crescita democratica e civile del Paese attraverso lo sviluppo delle autonomie locali e regionali.

Ratings & Reviews

1.50

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

1

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 14

2022-05-23 10:25:27
𝑫𝒆𝒄𝒓𝒆𝒕𝒐 “𝑷𝑵𝑹𝑹 2”: 𝒍𝒆 𝒏𝒐𝒗𝒊𝒕𝒂̀ 𝒊𝒏 𝒎𝒂𝒕𝒆𝒓𝒊𝒂 𝒅𝒊 𝒂𝒏𝒕𝒊𝒄𝒐𝒓𝒓𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, 𝑷𝑰𝑨𝑶 𝒆 𝒂𝒑𝒑𝒂𝒍𝒕𝒊. 𝑼𝒏𝒂 𝒔𝒄𝒉𝒆𝒅𝒂 𝒅𝒊 𝑺𝒆𝒍𝒇-𝑬𝒏𝒕𝒊 𝒍𝒐𝒄𝒂𝒍𝒊

Il d.l. n. 36 del 30 aprile 2022, concernente “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza” c.d. PNRR-2, in vigore dal 1° maggio 2022, ha introdotto rilevanti novità in materia di personale, anticorruzione, contratti pubblici e programmazione, in particolare per quanto riguarda il Piano Integrato di Azione e Organizzazione (PIAO).
Pubblichiamo le norme che hanno introdotto le principali modifiche in materia di anticorruzione, PIAO e appalti delle pubbliche amministrazioni.

Leggi la notizia
https://aliautonomie.it/2022/05/23/decreto-pnrr-2-le-novita-in-materia-di-anticorruzione-piao-e-appalti-una-scheda-di-self-enti-locali/
104 views07:25
Aprire / Come
2022-05-20 18:58:05
𝑪𝒐𝒎𝒖𝒏𝒊𝒕𝒂̀ 𝑬𝒏𝒆𝒓𝒈𝒆𝒕𝒊𝒄𝒉𝒆. 𝑫𝒆𝒇𝒊𝒏𝒊𝒕𝒐 𝒊𝒍 𝒇𝒓𝒂𝒎𝒆𝒘𝒐𝒓𝒌 𝒑𝒆𝒓 𝒍’𝒂𝒄𝒄𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒂𝒈𝒍𝒊 𝒊𝒏𝒄𝒆𝒏𝒕𝒊𝒗𝒊 𝒅𝒆𝒍 𝑷𝑵𝑹𝑹

Il DL aiuti aggiunge un nuovo tassello alla partita sulle comunità energetiche.
Il Sole 24 Ore informa che secondo il Renewable energy report 2022 del Politecnico di Milano al momento si contano 26 comunità attive in Italia, tutte basate su impianti fotovoltaici con potenza media di 40 kW.

Questo interessante modello di sviluppo sostenibile è sostenuto dal PNRR con 2,2 miliardi di euro di incentivi. Ma ancora tutto è fermo, nonostante il cronoprogramma preveda una spesa di 100 milioni per il 2023, poiché si attende la pubblicazione dei provvedimenti attuativi del decreto legislativo di recepimento della direttiva
RED II: una delibera Arera e un decreto del Mite.

Leggi la notizia e scarica i documenti
https://aliautonomie.it/2022/05/20/comunita-energetiche-definito-il-framework-per-laccesso-agli-incentivi-del-pnrr/
65 views15:58
Aprire / Come
2022-05-20 17:59:43
𝑬̀ 𝑶𝑵 𝑳𝑰𝑵𝑬 𝑰𝑳 𝑵𝑼𝑴𝑬𝑹𝑶 𝑫𝑰 𝑴𝑨𝑮𝑮𝑰𝑶 𝑫𝑰 "𝑮𝑶𝑽𝑬𝑹𝑵𝑨𝑹𝑬 𝑰𝑳 𝑻𝑬𝑹𝑹𝑰𝑻𝑶𝑹𝑰𝑶", 𝑰𝑳 𝑴𝑬𝑵𝑺𝑰𝑳𝑬 𝑫𝑬𝑰 𝑹𝑰𝑭𝑶𝑹𝑴𝑰𝑺𝑻𝑰 𝑳𝑶𝑪𝑨𝑳𝑰

L’editoriale del Presidente nazionale di ALI Matteo Ricci affronta due temi di massima attualità e importanza, la riforma delle legge elettorale e la riforma della giustizia, in vista dei referendum di giugno. E tanti altri interventi sul nuovo numero.


Scarica e leggi il periodico di ALI qui 
https://www.governareilterritorio.net/wp-content/uploads/2022/05/governare_02_20225.pdf
87 views14:59
Aprire / Come
2022-05-20 14:41:25
𝑻𝒐𝒓𝒏𝒂 𝒊𝒍 𝑷𝒊𝒂𝒏𝒐 𝑺𝒄𝒖𝒐𝒍𝒂 𝑬𝒔𝒕𝒂𝒕𝒆. 𝑳𝒂𝒃𝒐𝒓𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊, 𝒎𝒖𝒔𝒊𝒄𝒂, 𝒔𝒑𝒐𝒓𝒕, 𝒊𝒏𝒄𝒍𝒖𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆: 𝒑𝒓𝒆𝒗𝒊𝒔𝒕𝒆 𝒂𝒕𝒕𝒊𝒗𝒊𝒕𝒂̀ 𝒄𝒐𝒏 𝒈𝒍𝒊 𝒔𝒕𝒖𝒅𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒍’𝒂𝒄𝒄𝒐𝒈𝒍𝒊𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒅𝒆𝒊 𝒓𝒂𝒈𝒂𝒛𝒛𝒊 𝒖𝒄𝒓𝒂𝒊𝒏𝒊

Laboratori d’arte, musica, sport. Scrittura creativa, giochi matematici. Approfondimenti sull’ambiente, sul risparmio energetico, educazione alla pace. Torna la Scuola d’Estate, il Piano del Ministero dell’Istruzione per coinvolgere studentesse e studenti, su base volontaria, da giugno a settembre. Ponendo l’accento sull’accoglienza delle ragazze e dei ragazzi in arrivo dall’Ucraina.

A disposizione delle scuole, per le attività, ci sono quasi 300 milioni di euro.

Continua a leggere la notizia
https://aliautonomie.it/2022/05/20/torna-il-piano-scuola-estate-laboratori-musica-sport-inclusione-previste-attivita-con-gli-studenti-e-per-laccoglienza-dei-ragazzi-ucraini/
125 views11:41
Aprire / Come
2022-05-20 10:50:53
𝑷𝑵𝑹𝑹. 𝑨𝒏𝒄𝒐𝒓𝒂 𝒐𝒔𝒕𝒂𝒄𝒐𝒍𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒆 𝒂𝒔𝒔𝒖𝒏𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒇𝒖𝒏𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒊 𝒂𝒍𝒍’𝒂𝒕𝒕𝒖𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑷𝒊𝒂𝒏𝒐

Le assunzioni per i progetti PNRR presentano ancora molti ostacoli. Il quadro viene delineato da un articolo de “Il Sole 24 Ore” che pubblichiamo insieme al Dossier “Misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”

Continua a leggere l’articolo e sfoglia il documento
https://aliautonomie.it/2022/05/20/pnrr-ancora-ostacoli-per-le-assunzioni-funzionali-allattuazione-del-piano/
95 views07:50
Aprire / Come
2022-05-19 15:54:17
𝑹𝑬𝑷𝒐𝒘𝒆𝒓𝑬𝑼, 𝒖𝒏’𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆𝒖𝒓𝒐𝒑𝒆𝒂 𝒄𝒐𝒎𝒖𝒏𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒖𝒏’𝒆𝒏𝒆𝒓𝒈𝒊𝒂 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒔𝒊𝒄𝒖𝒓𝒂, 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆 𝒆 𝒂 𝒑𝒓𝒆𝒛𝒛𝒊 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒂𝒄𝒄𝒆𝒔𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊. 𝑽𝒆𝒓𝒔𝒐 𝒍’𝒐𝒃𝒃𝒍𝒊𝒈𝒐 𝒅’𝒊𝒎𝒑𝒊𝒆𝒈𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝒆𝒏𝒆𝒓𝒈𝒊𝒂 𝒔𝒐𝒍𝒂𝒓𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒈𝒍𝒊 𝒆𝒅𝒊𝒇𝒊𝒄𝒊 𝒄𝒐𝒎𝒎𝒆𝒓𝒄𝒊𝒂𝒍𝒊 𝒆 𝒑𝒖𝒃𝒃𝒍𝒊𝒄𝒊 𝒆𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒊𝒍 2025

Il piano REPowerEU, illustrato dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, delinea alcune misure volte a contrastare l’aumento dei prezzi dell’energia in Europa, a rafforzare gli stoccaggi gas in previsione delle prossime stagioni invernali.

Leggi l’articolo e sfoglia i materiali sul sito ALI
https://aliautonomie.it/2022/05/19/repowereu-unazione-europea-comune-per-unenergia-piu-sicura-piu-sostenibile-e-a-prezzi-piu-accessibili-verso-lobbligo-dimpiego-dellenergia-solare-per-gli/
89 views12:54
Aprire / Come
2022-05-19 11:51:13
𝑩𝒐𝒍𝒍𝒆𝒕𝒕𝒂 2.0. 𝑨𝑹𝑬𝑹𝑨 𝒅𝒂̀ 𝒍𝒆 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒆 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒄𝒓𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊

Con la Delibera 209/2022/R/com, che pubblichiamo, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) conclude il primo gruppo di interventi relativamente all’aggiornamento della disciplina della Bolletta 2.0 finalizzati a integrare il suo contenuto informativo con elementi funzionali alla maggiore consapevolezza, alla riscontrabilità e alla confrontabilità.

Leggi l’articolo sul sito ALI
https://aliautonomie.it/2022/05/19/bolletta-2-0-arera-da-le-nuove-prescrizioni/
130 views08:51
Aprire / Come
2022-05-19 10:09:22 Il trailer della puntata di 𝑪𝒐𝒎𝒖𝒏𝒊 𝑺𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊 𝑶𝒏 𝑻𝒉𝒆 𝑹𝒐𝒂𝒅 nel Comune di Bagno a Ripoli (FI) in Toscana.

L'iniziativa è promossa da Rete dei Comuni Sostenibili, ALI Nazionale e Leganet con il sostegno di Enel Group, il patrocinio di ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e le media partnership di Rai Radio2, Caterpillar Radio2 "M'illumino di meno" e TPI The Post Internazionale.

#savethedate La puntata integrale andrà in onda lunedì 23 maggio 2022 sui Canali YouTube e sui siti web della Rete dei Comuni Sostenibili e ALI Autonomie Locali Italiane.

VIDEO

139 views07:09
Aprire / Come
2022-05-18 14:50:23
𝑺𝒎𝒂𝒓𝒕 𝒎𝒐𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒚: 𝒂𝒍 𝒗𝒊𝒂 𝒊𝒍 𝒃𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒎𝒐𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀ 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆 𝒏𝒆𝒊 𝒃𝒐𝒓𝒈𝒉𝒊 𝒆 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒄𝒊𝒕𝒕𝒂̀

È stato pubblicato il primo bando del programma di sperimentazione “Smarter Italy”, finanziato e promosso dal Ministero dello sviluppo economico, dal Ministero dell’università e della ricerca e dal Dipartimento per la trasformazione digitale e attuato dall’Agenzia per l’Italia digitale.

Continua a leggere la notizia sul sito ALI
https://aliautonomie.it/2022/05/18/smart-mobility-al-via-il-bando-per-la-mobilita-sostenibile-nei-borghi-e-nelle-citta/
54 views11:50
Aprire / Come
2022-05-18 13:01:01
𝑰𝒏𝒂𝒖𝒈𝒖𝒓𝒂𝒕𝒂 𝒔𝒆𝒅𝒆 𝑨𝒍𝒊 𝑺𝒂𝒓𝒅𝒆𝒈𝒏𝒂. 𝑳𝒖𝒄𝒄𝒊𝒂𝒓𝒊𝒏𝒊: “𝑨𝑳𝑰 𝒄𝒓𝒆𝒔𝒄𝒆 𝒆 𝒅𝒊𝒗𝒆𝒏𝒕𝒂 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒓𝒆 𝒅𝒊 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒊𝒍 𝒍𝒖𝒐𝒈𝒐 𝒅𝒊 𝒓𝒂𝒑𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒂𝒏𝒛𝒂 𝒅𝒆𝒊 𝑪𝒐𝒎𝒖𝒏𝒊”

Il Direttore Generale di Ali Valerio Lucciarini De Vincenzi ha incontrato questa mattina a Cagliari i Sindaci sardi nella nuova sede di ALI Sardegna, ultima struttura regionale inaugurata dell’associazione dall’inizio dell’anno.

Leggi la dichiarazione
https://aliautonomie.it/2022/05/18/inaugurata-sede-ali-sardegna-lucciarini-ali-cresce-e-diventa-sempre-di-piu-il-luogo-di-rappresentanza-dei-comuni/
56 views10:01
Aprire / Come