Get Mystery Box with random crypto!

AstroSpace.it

Logo del canale telegramma astrospace_it - AstroSpace.it A
Logo del canale telegramma astrospace_it - AstroSpace.it
Indirizzo del canale: @astrospace_it
Categorie: Fatti
Lingua: Italiano
Abbonati: 9.50K
Descrizione dal canale

Astrospace.it è un magazine di informazione e approfondimento sullo spazio. Astrofisica, space economy, space policy ed esplorazione spaziale.
Astrospace.it su Youtube: https://youtube.com/c/Astrospaceit
Per scriverci: @AstroSpaceTARS_Bot

Ratings & Reviews

3.00

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

2

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 52

2021-11-18 10:30:06 Eccoci online, con FaceToSpace #12. In questa nuova intervista parliamo di LICIACube, il satellite tutto italiano che accompagnerà e fotograferà l'impatto della sonda Dart sull'asteroide Dimorphos.
Ce ha parlato Emilio Fazzoletto, Head of Electronics Unit di Argotec.



857 views07:30
Aprire / Come
2021-11-17 22:00:21 Domani ritorna la rubrica FaceToSpace, nella quale intervistiamo imprenditori, ingegneri, ricercatori, scienziati, chiunque lavori nel mondo dello spazio.

Abbiamo posto alcune domande ad Emilio Fazzoletto, Head of Electronics Unit di Argotec, l'azienda che a Torino ha progettato e costruito LICIACube, il satellite che affiancherà la sonda Dart nella sua missione. Domani, alle 08:00 sul canale Youtube di Astrospace. Non perdetevela.
723 views19:00
Aprire / Come
2021-11-17 20:50:03
Stanotte, Rocket Lab ritorna al lancio.

Alle 02:20 (ora italiana) partirà la ventiduesima missione dal nome "Love at First Insight". Il vettore Electron, alla quinta missione nel 2021, porterà in orbita l'ottavo ed il nono satellite della costellazione BlackSky per l'osservazione terrestre.
Rocket Lab effettuerà per la terza volta un rientro controllato con splashdown nell'oceano e successivo recupero del primo stadio.

Sarà inoltre la prima volta in cui vedremo un elicottero stazionare nei pressi della zona di recupero per monitorare discesa dello stadio e splashdown. In questo modo, Rocket Lab "scalda i motori" per la futura cattura a mezz'aria dello stadio con l'elicottero.

La live del lancio sarà presto disponibile qui.
328 views17:50
Aprire / Come
2021-11-17 13:55:02 Due giorni fa l’Office of Inspector General (OIG) della NASA ha pubblicato un nuovo report sullo stato del Programma Artemis e delle attività correlate. In questo rapporto sono anche evidenziati i prossimi passi del programma HLS, oltre che ad analisi dei costi e dei ritardi di Artemis.

https://www.astrospace.it/2021/11/17/trasferimenti-di-propellente-voli-di-test-e-allunaggi-ecco-la-timeline-di-starship-e-artemis/
821 views10:55
Aprire / Come
2021-11-17 09:55:00 L'azienda americana Northrop Grumman ha annunciato ieri la creazione di un nuovo team di aziende per sviluppare nuovi rover lunari per il trasporto di astronauti e merci sulla superficie lunare. Fra di loro anche Michelin.

https://www.astrospace.it/2021/11/17/northrop-grumman-annuncia-un-team-specializzato-per-lo-sviluppo-dei-nuovi-rover-lunari/
1.1K views06:55
Aprire / Come
2021-11-16 21:01:03 Grazie a TESS, è stato scoperto TIC 172900988b, un pianeta in orbita attorno a due stelle. Il suo avvistamento è stato possibile grazie a una nuova tecnica di rivelazione, sviluppata lo scorso anno da un team di astronomi. A oggi, sono solo 14 gli esopianeti circumstellari scoperti.

https://www.astrospace.it/2021/11/16/e-stato-scoperto-un-altro-pianeta-circumbinario-in-orbita-attorno-due-stelle/
888 views18:01
Aprire / Come
2021-11-16 14:55:03 Starship non farà il suo primo volo orbitale nel 2021, ormai è ufficiale.

Secondo una dichiarazione ufficiale della FAA, l'ente americano incaricato delle valutazioni, il permesso non verrà rilasciato nel 2021. L'FAA ha infatti programmato di terminare l'Environmental Review entro il 31 dicembre 2021.

Ricordiamo che al vaglio dell’agenzia governativa americana vi sono più questioni anche piuttosto ostiche. Una su tutte è l’impatto ambientale del progetto Starship sul territorio circostante, ma si discute anche sul pericolo per specie animali in via di estinzione e la tutela dei beni storici della zona.

Prima di quest’ultimo comunicato, l’ultimo aggiornamento risaliva al primo novembre quando è scaduto il limite ultimo per inviare commenti scritti all’ FAA. Il 20 ottobre si sono invece concluse le consultazioni pubbliche nelle quali diversi cittadini americani hanno potuto esprimere le loro opinioni riguardo le ricadute che avrà l’intera area di Starbase sulla zona circostante. La maggior parte degli interventi era a favore dell’azienda di Musk, ma non sono mancate delle critiche (maggiori informazioni qui).

Tutto sommato, la questione sembra mettersi lentamente per il meglio, anche se l’esito degli accertamenti della FAA non sarà noto prima della fine di quest’anno. Se i permessi per effettuare lanci orbitali da Boca Chica dovessero arrivare, potremmo allora pensare di assistere al primo volo orbitale di Starship già nel primo trimestre 2022.

Non resta che aspettare il nuovo anno e sperare di vedere presto in volo il vettore più potente mai costruito!
1.3K views11:55
Aprire / Come
2021-11-16 13:30:01 Con la corretta separazione dei tre satelliti si è concluso correttamente il lancio VV20 del vettore Vega. Per tutti i dettagli:

https://www.astrospace.it/2021/11/16/vega-vola-per-la-terza-volta-nel-2021-in-orbita-tre-satelliti-ceres/
1.3K views10:30
Aprire / Come
2021-11-16 12:32:39
Partenza riuscita per il Vega di VV20.

La separazione dei satelliti dall'ultimo stadio è prevista 56 minuti dopo la partenza.
1.5K views09:32
Aprire / Come
2021-11-16 11:45:01
Il vettore Vega è nuovamente pronto al lancio.

Alle 10:27 orario italiano è previsto il lancio di Vega con a bordo tre satelliti CERES ( CapacitÉ de Renseignement Électromagnétique Spatiale). Questi sono sviluppati da Airbus e verranno usati dalle forze armate francesi per l'osservazione della Terra.

Quello di oggi è il terzo lancio di questo 2021 per Vega e l'ultimo prima dell'entrata in servizio di Vega-C, la nuova versione del razzo italiano. Il Vega continuerà comunque a essere lanciato, affiancando il Vega-C ancora per qualche anno.

Diretta del lancio.
1.3K views08:45
Aprire / Come