Get Mystery Box with random crypto!

AstroSpace.it

Logo del canale telegramma astrospace_it - AstroSpace.it A
Logo del canale telegramma astrospace_it - AstroSpace.it
Indirizzo del canale: @astrospace_it
Categorie: Fatti
Lingua: Italiano
Abbonati: 9.50K
Descrizione dal canale

Astrospace.it è un magazine di informazione e approfondimento sullo spazio. Astrofisica, space economy, space policy ed esplorazione spaziale.
Astrospace.it su Youtube: https://youtube.com/c/Astrospaceit
Per scriverci: @AstroSpaceTARS_Bot

Ratings & Reviews

3.00

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

2

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 15

2022-06-17 12:15:04 La NASA ha finalmente confermato l'equipaggio che prenderà parte alla missione CFT, la prima con astronauti della capsula Starliner.

https://www.astrospace.it/2022/06/17/confermato-lequipaggio-della-prima-missione-con-astronauti-della-starliner/
1.5K views09:15
Aprire / Come
2022-06-16 12:10:02 I direttori della NASA e dell'ESA si sono incontrati ieri in Olanda per un incontro bilaterale. Hanno confermato diverse collaborazioni fra cui lo scambio di dati per la lotta al cambiamento climatico e la partecipazione europea ad Artemis.

https://www.astrospace.it/2022/06/16/nasa-ed-esa-consolidano-la-loro-partnership-vedremo-un-astronauta-europeo-sulla-luna/
1.2K views09:10
Aprire / Come
2022-06-14 20:59:01 I responsabili del radiotelescopio cinese FAST, attualmente il più grande al mondo, hanno comunicato di aver rilevato due diversi segnali che sembrano di provenienza extraterrestre. Le analisi da fare prima di poter escludere interferenze o errori, sono però ancora molte.

Tutti i dettagli:
https://www.astrospace.it/2022/06/14/il-radiotelescopio-cinese-fast-potrebbe-aver-ascoltato-segnali-extraterrestri/
1.0K views17:59
Aprire / Come
2022-06-14 12:20:02 Recentemente sono emersi nuovi dettagli sulla missione DAVINCI+, che per la fine del decennio raggiungerà Venere. Sarà la prima sonda a scendere sulla superficie e nel frattempo a studiarne l'atmosfera e fotografarne la morfologia.

Tutti i dettagli:
https://www.astrospace.it/2022/06/14/nuovi-dettagli-sulla-missione-davinci-la-prima-che-attraversera-e-studiera-latmosfera-di-venere/
455 views09:20
Aprire / Come
2022-06-13 21:20:01 Finalmente, dopo mesi di attese, è arrivata l'analisi dell'impatto ambientale di Starbase. SpaceX potrà volare, ma ci sono ancora un po' di cose da sistemare nel frattempo.

Tutti i dettagli:

https://www.astrospace.it/2022/06/13/completata-lanalisi-di-impatto-ambientale-della-faa-di-starbase-e-dei-lanci-di-starship/
1.5K views18:20
Aprire / Come
2022-06-13 12:35:03 Il 24 settembre vi aspettiamo al Galactic Park, un festival interamente dedicato allo spazio, organizzato da divulgatori dello spazio. In questo articolo tutti i dettagli sul programma, biglietti ed eventi:

https://www.astrospace.it/2022/06/13/e-arrivato-galactic-park-il-festival-interamente-dedicato-allo-spazio-e-alla-divulgazione-scientifica/
972 views09:35
Aprire / Come
2022-06-13 11:02:28 L'ESA ha rilasciato oggi il catalogo Data Release 3 dell'osservatorio spaziale Gaia, il più ampio e completo mai realizzato sulla Via Lattea. Il nuovo catalogo contiene dettagli nuovi e approfonditi riguardanti ben 1,8 miliardi di stelle della nostra Galassia, tra cui caratteristiche mai studiate prima.

Tutti i dettagli:
https://www.astrospace.it/2022/06/13/gaia-ha-catalogato-18-miliardi-di-stelle-nel-piu-dettagliato-studio-mai-fatto-della-via-lattea/
1.2K views08:02
Aprire / Come
2022-06-12 21:10:01
La startup americana ASTRA ha purtroppo fallito un altro lancio.

Dalla rampa LC-46 di Cape Canaveral il vettore Rocket 3.3 di Astra si è correttamente acceso e ha raggiunto lo spazio, ma il secondo stadio non è rimasto acceso per tutto il tempo necessario a garantire l'immissione in orbita. A bordo del vettore erano presenti due Cubesat 3U TROPICS della NASA, satelliti per lo studio della troposfera.

Nella foto il momento in cui si è spento il secondo stadio. Si può vedere la Terra e i parametri orbitali a cui si trovava il vettore in quel momento.
1.0K viewsedited  18:10
Aprire / Come
2022-06-11 12:15:07 Dopo sei anni di osservazioni, l'Hubble Space Telescope ha fornito per la prima volta in assoluto prove dirette di un buco nero solitario. Esso si trova a circa 5.000 anni luce da noi, nel braccio a spirale del Sagittario, e si sposta nello spazio interstellare deformandolo a causa della sua potente gravità.

Tutti i dettagli:

https://www.astrospace.it/2022/06/11/hubble-prova-per-la-prima-volta-lesistenza-di-un-buco-nero-isolato-misurando-la-sua-massa/
1.4K views09:15
Aprire / Come
2022-06-10 18:40:01 La NASA prevede di usare una versione modificata dell'SLS a partire dalla missione Artemis IV. Esso ha bisogno però di una rampa diversa per essere lanciato, e un nuovo report afferma che questa struttura costerà quasi il triplo del previsto, e non sarà pronta prima del 2028.

Tutti i dettagli:
https://www.astrospace.it/2022/06/10/ancora-costi-imprevisti-per-sls-la-nuova-rampa-ml-2-costera-quasi-il-triplo-del-previsto/
570 views15:40
Aprire / Come